Attualità

Montesano: un belvedere dedicato a Luigi Morello, il vigile del fuoco vittima del covid

«Ha speso i migliori anni della sua carriera per la caserma di Sala Consilina e per la tutela dei cittadini del suo amato Vallo di Diano»

Filippo Di Pasquale

6 Dicembre 2021

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Dallo scorso weekend Montesano sulla Marcellana ha uno spazio pubblico dedicato a Luigi Morello. L’area adiacente la chiesa di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco, è stata infatti dedicata al compianto Morello, morto nel marzo del 2020 vittima del covid. E proprio nei pressi chiesetta che il vigile del fuoco tanto adorava, si è tenuta sabato la cerimonia di intitolazione alla presenza dei familiari del comandante del distaccamento di Sala Consilina, di una delegazione dei caschi rossi, dei carabinieri, dei volontari della protezione civile e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi.

«L’amministrazione comunale di Montesano sulla Marcellana denota sempre estrema sensibilità e tributa
il debito encomio a tutti quegli uomini semplici, animati da spirito di patria e di abnegazione, che sono
sempre al fianco dei cittadini, a volte con sprezzo della vita, come Luigi Morello, Capo Reparto dei vigili
del fuoco di Sala Consilina, purtroppo venuto a mancare lo scorso anno dopo aver contratto il Covid 19 che non gli ha lasciato scampo
», osservano da palazzo di città.

«Il compianto Capo Reparto, infatti, ha speso i migliori anni della sua carriera per la caserma di Sala
Consilina e per la tutela dei cittadini del suo amato Vallo di Diano, ricordato da tutti come un vigile del
fuoco attento e professionale, per senso del dovere
– come è inciso sulla sua stele – legato alla sua città natale, Teggiano, e con un amore senza fine per il suo lavoro»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Torna alla home