Cilento

Giungano, ancora polemiche contro il vicesindaco: “Si dimetta”

La nota della minoranza

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2021

Sono apparsi in questi giorni sulle mura cittadine numerosi manifesti richiedenti le dimissioni del Vicesindaco Russomando Franco. Tali manifesti sono sottoscritti da un gruppo di cittadini che sembrerebbe essersi costituito in comitato denominato “Cittadini Onesti”.

“Premesso che questa parte politica di opposizione, peraltro accusata di essere inerte in merito alla vicenda, esprime la propria solidarietà alla persona del Vicesindaco, occorre fare una precisazione politica al riguardo – fanno sapere dalla minoranza – Ad oggi non è ancora intervenuta una presa di posizione del Sindaco in merito alla vicenda. Se la Procura ha ipotizzato scenari che poco hanno a che fare con la buona amministrazione e molto con la malagestione della cosa pubblica, il Sindaco deve fare chiarezza sulla posizione del Vicesindaco nella vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto”.

Poi l’affondoall’esecutivo Orlotti: “La preoccupazione unica di questa amministrazione è stata invece quella di far affiggere sui manifesti la dicitura “affissione abusiva” quasi a voler zittire le voci dei “cittadini onesti”, circostanza peraltro mai verificatasi in materia di affissione pubblica, con la conseguente creazione di un precedente in merito alla fattispecie. Se per questa maggioranza i cittadini non devono sapere, a questo punto appare nostro dovere informare. E’ in corso dinanzi al Tribunale di Salerno il procedimento penale che vede imputato il Vicesindaco, nonché assessore ai lavori pubblici, Russomando Franco, con l’accusa di aver commesso, nell’esercizio delle sue funzioni di amministratore pubblico, vari reati tra cui truffa e abuso d’ufficio anche in concorso con altri soggetti. Per tali reati la Procura ha individuato quale parte lesa l’ente Comune che ad oggi inspiegabilmente non si è ancora costituito in giudizio per ottenere il risarcimento del danno subito”.

“Questa parte politica – prosegue la nota della minoranza – non comprende l’inerzia dell’amministrazione pur in presenza di un danno pacificamente riconosciuto dalla magistratura atteso che, in altri casi molto meno gravi per non dire addirittura banali, ha speso soldi pubblici per tutelare l’immagine e l’onorabilità del Comune presumibilmente lesi da un commento Facebook. Siamo al paradosso più assoluto, ancora una volta l’interesse privato prevale su quello pubblico e ancora una volta noi consiglieri di opposizione vogliamo meravigliarci per tale gestione arbitraria della cosa pubblica. Le dimissioni oggi sono inevitabili nel segno dell’opportunità e del rispetto delle Istituzioni e degli stessi cittadini di Giungano. Le dimissioni inoltre si rendono necessarie attesa l’impossibilità ormai a svolgere il suo ruolo per un’acclarata incompatibilità che si è venuta a creare nei confronti del comune parte lesa dal suo operato; infatti alla prossima udienza l’ente dovrà necessariamente costituirsi parte civile non potendo procrastinare ulteriormente la propria tutela”.

“Si comunica inoltre alla cittadinanza che nonostante siano trascorsi diversi mesi dal rinvio a giudizio del Russomando, e nonostante qualsiasi avversario politico ne avrebbe immediatamente data comunicazione, questa parte politica ha tentato di instaurare un dialogo con la maggioranza improntato alla collaborazione nell’interesse della cittadinanza che spesso risulta vittima inconsapevole di contrasti politici – concludono dall’opposizione – L’amministrazione deve fornire l’esempio di scelte condivise e deve altresì unirsi e concentrarsi esclusivamente per il benessere collettivo piuttosto che proteggere il singolo amministratore imputato di reati a danno dell’ente stesso. A tal fine la nostra capogruppo si era personalmente proposta di fornire il proprio contributo personale e professionale a questa amministrazione pur rimanendo nel proprio ruolo all’interno dell’opposizione. Questo messaggio purtroppo non è stato recepito da chi oggi avrebbe dovuto fare un passo in dietro dimostrando ancora una volta un attaccamento ingiustificato alla poltrona.
Tanto si doveva alla cittadinanza non per mera posizione politica ma per rendere tutti partecipi della gravità dei fatti che attengono i propri amministratori nella speranza di seminare in un terreno fertile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home