Attualità

Ponte sul Fiume Bussento: disposti lavori di messa in sicurezza

Ok ad opere di messa in sicurezza del Ponte sul Fiume Bussento. Le piene degli ultimi giorni hanno creato pericoli alla SS18

Fiorenza Di Palma

4 Dicembre 2021

SANTA MARINA. Provincia e Protezione Civile regionale al lavoro per garantire la sistemazione del Ponte sul Fiume Bussento. Nei giorni scorsi la piena del corso d’acqua ha messo a repentaglio l’importante infrastruttura sulla SS18. Dopo il sopralluogo dei tecnici, già dalla prossima settimana verrà affidato ad una ditta il compito di effettuare dei primi lavori di messa in sicurezza per una cifra di 50mila euro.

Ponte sul Fiume Bussento: i lavori

Opere necessarie per rimuovere i pericoli, ma che dovranno poi essere seguite da ulteriori interventi. «Con la tanta pioggia – ha spiegato il sindaco Giovanni Fortunato il fiume è arrivato a livelli massimi e ha lambito il ponte con forza. Addirittura l’acqua ha deviato il suo corso erodendo la scarpata. La Provincia ha già predisposto un piano di interventi».

Il primo cittadino, per i disagi registrati presso il Ponte sul Fiume Bussento, esclude responsabilità da parte del Comune che nonostante non fosse competente aveva già immaginato delle opere di messa in sicurezza del fiume. «Purtroppo – ha però commentato Fortunato – la burocrazia anche per la manutenzione è lunga e blocca gli interventi. Purtroppo in Italia i lavori si fanno solo se c’è un’emergenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home