Approfondimenti

De Rosa (CEO SMET): “Marebonus e Ferrobonus sulla via della sostenibilità. Positivo che il ministro la pensi come noi”

Intervenuto all'assemblea dell'ALIS, l'amministratore delegato di SMET è convinto della bontà delle scelte del Governo, in fatto di transizione ecologica. Prime fra tutte, Marebonus e Ferrobonus, volte allo sviluppo dell'intermodalità.

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2021

Il confronto con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità, è stato fruttuoso: Giovannini ha ribadito la strategicità delle Autostrade del Mare, confermando come anche l’Europa guardi con grande interesse a questa best practice tutta italiana”. A parlare, Domenico De Rosa, CEO di SMET Group, nel corso degli Stati generali della logistica, la consueta assemblea annuale dell’ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, presieduta da Guido Grimaldi. 

InfoCilento - Canale 79

Un momento di confronto che ha visto la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini. Il capo del Dicastero e l’amministratore delegato di SMET, si sono trovati d’accordo nel ribadire l’importanza di un intervento di stabilizzazione più a lungo termine del Marebonus e del Ferrobonus, misure pensate appositamente per favorire l’intermodalità sostenibile nel mondo dei trasporti e incrementare l’efficienza. “Per quanto riguarda gli incentivi al settore logistico – afferma De Rosa – il ministro Giovannini ha confermato le indicazioni di stabilizzazione delle misure del Marebonus e Ferrobonus, interventi che, ha aggiunto, vanno nella direzione della sostenibilità sulla quale il Governo punta nel presente in vista del futuro”.

L’assemblea Alis è stata anche l’occasione per affrontare le tematiche di sostenibilità ambientale strettamente legate all’ambito burocratico. “Una burocrazia che – aggiunge De Rosa – è paralizzante, quando non è efficiente. Il Governo, però, non è rimasto in silenzio, qualcosa abbiamo ottenuto. La transizione ecologica è un processo in corso, ma purtroppo non ci sono tecnologie alternative realmente innovative. L’Lng, il gas naturale liquefatto per autotrazione, è aumentato dell’862%. L’elettrico è ancora una chimera, è allo stato sperimentale. Per quanto riguarda le infrastrutture, invece, siamo ancora troppo indietro a causa proprio della burocrazia, che blocca i lavori di rifacimento e aggiornamento. In Italia non esiste una sola arteria dove la viabilità è ordinaria, solo da noi accade che i lavori non vengano effettuati di notte, quando il traffico è fermo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home