Alburni

L’Emergenza cinghiali preoccupa la Regione: priorità sele-controllo e filiera della carne

Emergenza cinghiali nelle aree interne, se n'è discusso in una audizione in Regione: ecco le priorità per risolvere il problema

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2021

Gaetano Spano, assessore con delega alla Forestazione della Comunità montana Vallo di Diano, ha preso parte ad un’importante audizione presso il Consiglio Regionale della Campania sulla problematica dei Cinghiali.

“La Regione è particolarmente preoccupata da questa emergenza”, riporta Spano che però dà subito conto di alcune soluzioni quali “la sterilizzazione, la caccia ordinaria, la cattura con chiusini e la caccia mirata con i cosiddetti sele-controllori, ossia gruppi di cacciatori addestrati a selezionare i capi in modo da ottenere un più rapido decremento della popolazione animale nel breve periodo”.

Importante partire da una mappatura dei luoghi. “A mio avviso è il primo indispensabile passo che ci permetterà di individuare le aree maggiormente afflitte dalla presenza degli ungulati”, scelte peraltro adottate nelle regioni italiane dove meglio si è affrontato il problema.

Per Spano l’emergenza da problematica può diventare risorsa. “Possiamo avviare una filiera della carne, utilizzando i proventi per dare indennizzi agli agricoltori, lavoro e reddito a cooperative ed associazione del territorio”.

La stella polare di detta strategia saranno i PSR (Piani di Sviluppo Rurale) della Regione Campania. “A breve si riapriranno i bandi per le Case di Caccia cui potranno adire anche i soggetti privati. Questo darà slancio al sele-controllo, alla filiera della carne, e consentire una svolta al problema che, come vediamo dai media oramai tutti i giorni, è arrivato fino alle grandi metropoli italiane. Per una volta le zone rurali delle aree interne potranno svolgere un ruolo di guida”.

All’Audizione in III commissione speciale “Aree Interne”, tenutasi a Napoli mercoledì uno dicembre scorso, hanno preso parte anche i consiglieri regionali Nicola Caputo, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home