Alburni

L’Emergenza cinghiali preoccupa la Regione: priorità sele-controllo e filiera della carne

Emergenza cinghiali nelle aree interne, se n'è discusso in una audizione in Regione: ecco le priorità per risolvere il problema

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2021

Cinghiale

Gaetano Spano, assessore con delega alla Forestazione della Comunità montana Vallo di Diano, ha preso parte ad un’importante audizione presso il Consiglio Regionale della Campania sulla problematica dei Cinghiali.

“La Regione è particolarmente preoccupata da questa emergenza”, riporta Spano che però dà subito conto di alcune soluzioni quali “la sterilizzazione, la caccia ordinaria, la cattura con chiusini e la caccia mirata con i cosiddetti sele-controllori, ossia gruppi di cacciatori addestrati a selezionare i capi in modo da ottenere un più rapido decremento della popolazione animale nel breve periodo”.

Importante partire da una mappatura dei luoghi. “A mio avviso è il primo indispensabile passo che ci permetterà di individuare le aree maggiormente afflitte dalla presenza degli ungulati”, scelte peraltro adottate nelle regioni italiane dove meglio si è affrontato il problema.

Per Spano l’emergenza da problematica può diventare risorsa. “Possiamo avviare una filiera della carne, utilizzando i proventi per dare indennizzi agli agricoltori, lavoro e reddito a cooperative ed associazione del territorio”.

La stella polare di detta strategia saranno i PSR (Piani di Sviluppo Rurale) della Regione Campania. “A breve si riapriranno i bandi per le Case di Caccia cui potranno adire anche i soggetti privati. Questo darà slancio al sele-controllo, alla filiera della carne, e consentire una svolta al problema che, come vediamo dai media oramai tutti i giorni, è arrivato fino alle grandi metropoli italiane. Per una volta le zone rurali delle aree interne potranno svolgere un ruolo di guida”.

All’Audizione in III commissione speciale “Aree Interne”, tenutasi a Napoli mercoledì uno dicembre scorso, hanno preso parte anche i consiglieri regionali Nicola Caputo, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home