Cilento

Alta Velocità: consigliere Pierro chiede discussione in Regione

Consigliere Regionale della Lega sollecita la scelta dell'Alternativa 2 che prevede la fermata anche a Sapri

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2021

Attilio Pierro

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha depositato richiesta di un ODG presso la quarta commissione Trasporti della Regione Campania per discutere approfonditamente del progetto presentato dalla società RFI in merito ai lavori di realizzazione della tratta  ferroviaria ad Alta Velocità che attraverserà la provincia di Salerno.

“E’ necessario, oggi più che mai, discutere a tutti i livelli istituzionali delle opportunità legate alla realizzazione della tratta ferroviaria ad alta velocità in provincia di Salerno. – spiega il consigliere Pierro –  Condivido le istanze del Comitato di lotta per l’Alta Velocità per Cilento, Golfo di Policastro, Sapri e per questo ho fatta richiesta di un Odg ad hoc nella prossima riunione della Commissione regionale  Trasporti per discutere sull’ipotesi progettuale presentata da RFI relativa al Corridoio Trans-Europeo Scandinavo–Mediterraneo, nella parte in cui si prevede l’attraversamento della provincia di Salerno”. Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro in merito ad un ODG sull’alta velocità da inserire nei lavori della IV Commissione Trasporti della Regione Campania.

“Ci sono documenti, come quello prodotto dal “Comitato 1987”,  – continua il consigliere della Lega – che ben illustrano i motivi per cui la seconda ipotesi del progetto di RFI sarebbe preferibile. La coincidenza dell’arrivo dei Fondi del PNRR ci impone scelte rapide nel concretizzarsi, ma anche la possibilità di “sognare in grande”.  Abbiamo ottenuto una l’attenzione da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti grazie alla sensibilità del nostro sottosegretario Alessandro Morelli, al quale abbiamo consegnato folta documentazione nel corso di una riunione che ho organizzato a Roma alla fine di novembre. Auspico che la Commissione tutta produca un documento che impegni la Giunta a intervenire con il Ministro delle Infrastrutture, RFI e Italfer in tempo utile rispetto al cronoprogramma di realizzazione dell’opera, al fine di promuovere la c.d. “Alternativa 2” che dal Vallo di Diano converge verso il Tirreno e il Cilento, proseguendo infine verso Sapri, Maratea e Praia e la realizzazione dell’interscambio tra la linea ferroviaria esistente e la linea alta velocità in progettazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home