Cilento

Alta Velocità: consigliere Pierro chiede discussione in Regione

Consigliere Regionale della Lega sollecita la scelta dell'Alternativa 2 che prevede la fermata anche a Sapri

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2021

Attilio Pierro

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha depositato richiesta di un ODG presso la quarta commissione Trasporti della Regione Campania per discutere approfonditamente del progetto presentato dalla società RFI in merito ai lavori di realizzazione della tratta  ferroviaria ad Alta Velocità che attraverserà la provincia di Salerno.

“E’ necessario, oggi più che mai, discutere a tutti i livelli istituzionali delle opportunità legate alla realizzazione della tratta ferroviaria ad alta velocità in provincia di Salerno. – spiega il consigliere Pierro –  Condivido le istanze del Comitato di lotta per l’Alta Velocità per Cilento, Golfo di Policastro, Sapri e per questo ho fatta richiesta di un Odg ad hoc nella prossima riunione della Commissione regionale  Trasporti per discutere sull’ipotesi progettuale presentata da RFI relativa al Corridoio Trans-Europeo Scandinavo–Mediterraneo, nella parte in cui si prevede l’attraversamento della provincia di Salerno”. Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro in merito ad un ODG sull’alta velocità da inserire nei lavori della IV Commissione Trasporti della Regione Campania.

“Ci sono documenti, come quello prodotto dal “Comitato 1987”,  – continua il consigliere della Lega – che ben illustrano i motivi per cui la seconda ipotesi del progetto di RFI sarebbe preferibile. La coincidenza dell’arrivo dei Fondi del PNRR ci impone scelte rapide nel concretizzarsi, ma anche la possibilità di “sognare in grande”.  Abbiamo ottenuto una l’attenzione da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti grazie alla sensibilità del nostro sottosegretario Alessandro Morelli, al quale abbiamo consegnato folta documentazione nel corso di una riunione che ho organizzato a Roma alla fine di novembre. Auspico che la Commissione tutta produca un documento che impegni la Giunta a intervenire con il Ministro delle Infrastrutture, RFI e Italfer in tempo utile rispetto al cronoprogramma di realizzazione dell’opera, al fine di promuovere la c.d. “Alternativa 2” che dal Vallo di Diano converge verso il Tirreno e il Cilento, proseguendo infine verso Sapri, Maratea e Praia e la realizzazione dell’interscambio tra la linea ferroviaria esistente e la linea alta velocità in progettazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home