Cilento

Sessa Cilento: “impedita consultazione di atti”, minoranza presenta denuncia

Consigliere denuncia: impedita consultazione di atti in vista del consiglio comunale, il caso denunciato ai carabinieri

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2021

Municipio Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Animi tesi in vista del consiglio comunale del 3 dicembre. La questione rischia di finire addirittura nelle aule di un tribunale. Tutto è partito dalla decisione del consigliere di minoranza Gabriele Falcione di sporgere querela contro un esponente della maggioranza, reo, a suo dire, di non aver permesso la consultazione degli atti in vista della pubblica assise.

«Il consigliere Falcione si è recato in comune per consultare, come consente la legge, gli atti relativi al consiglio comunale convocato per venerdì 3 dicembre. Mentre consultava la documentazione in presenza di un dipendente, un consigliere è entrato nell’ufficio affermando che quanto Falcione stava facendo era illegittimo», fanno sapere dal gruppo di opposizione Uniti per Cambiare.

«Allora – prosegue la nota – le è stato fatto notare che in quel momento lei e Falcione rivestivano lo stesso ruolo di consiglieri comunali e dunque godevano degli stessi diritti in materia di accesso agli atti. Dunque lei non aveva il diritto di negare ad un altro consigliere di prendere visione degli atti. Il consigliere di maggioranza però ha continuato ad invitare il consigliere Falcione a lasciare la casa comunale. Lo ha fatto in presenza di un dipendente.
A quel punto, vista l’insistenza, il consigliere Falcione ha “eseguito l’ordine” per non creare ulteriore disagio (anche ai dipendenti) ed evitare complicazioni. Ovviamente, lasciata la casa comunale, il consigliere Falcione si è recato in caserma per formalizzare una denuncia
».

Stando alle parole dell’opposizione lo stesso sindaco Gerardo Botti avrebbe espresso incredulità per l’accaduto. Saranno ora le forze dell’ordine a ricostruire cosa è realmente accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home