Cilento

Un panettone cilentano sul podio d’Italia

Ancora un importante riconoscimento per la pasticceria La Ruota di Perdifumo. Il suo panettone terzo al concorso Re Panettone

Elena Matarazzo

1 Dicembre 2021

 Achille Zoia, 85 anni, con il suo panettone artigianale classico ha conquistato il primo posto dell’edizione 2021 di Re Panettone. Patron de “La Boutique del Dolce” di Cologno Monzese e Concorezzo, re degli impasti e “padre” del panettone moderno, Zoia è stato uno dei protagonisti del tradizionale appuntamento ideato e curato da Stanislao Porzio con il patrocinio del Comune di Milano si è svolto ieri nell’ultimo weekend di novembre nel Palazzo del Ghiaccio di Milano. 

Trentadue i pasticceri in gara arrivati da tutta Italia per la XII edizione, 10.400 i visitatori che si sono registrati per visitare gli stand, assaggiare e acquistare i primi panettoni artigianali della stagione e altri dolci tipici delle festività natalizie. Anche il Cilento è stato tra i protagonisti.

Se al secondo posto per la categoria panettoni c’era Luca Penna della pasticceria Penna Bakery di Santa Maria di Leuca (Lecce), al terzo è arrivata Rosetta Lembo della pasticceria La Ruota di Perdifumo.

I panettoni erano accomunati dal fatto di essere realizzati con lievito madre e ingredienti del tutto naturali, senza additivi artificiali, senza aromi artificiali, senza semilavorati, nel rispetto della filosofia di Re Panettone “Tutto naturale, solo artigianale”.

Non è la prima volta che la pasticceria cilentana raggiunge buoni risultati, sia con il suo panettone artigianale che con la colomba pasquale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home