Attualità

Padula, inaugurato il nuovo asilo nido

Il servizio comunale prevede una dotazione più ampia dei posti disponibili rispetto al passato, passando dagli attuali 29 a 40 posti

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2021

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, la sindaca di Padula, Michela Cimino, i consiglieri comunali Roberta Giudice, Giusy Abbatemarco e Rocco Cimino, il presidente del Consorzio Piano sociale di Zona S10, Vittorio Esposito, il direttore dell’ente consortile, Antonio Domenico Florio, il presidente della cooperativa sociale “Il Sentiero”, Fiore Marotta, e la coordinatrice dell’asilo comunale, Rosa Petraglia.

Il servizio comunale prevede una dotazione più ampia dei posti disponibili rispetto al passato, passando dagli attuali 29 a 40 posti. Un risultato raggiunto grazie alla cooperativa “Il Sentiero”, che gestisce il servizio, e al Consorzio Piano Sociale di Zona S10.

Il nuovo asilo nido, oltre ad ospitare bambini di Padula, accoglie utenti provenienti da diversi comuni limitrofi. “L’ampliamento del servizio – ha detto la sindaca di Padula, Michela Ciminoè stato pensato per venire incontro alle mamme che lavorano, per dare un supporto alle famiglie, all’occupazione femminile e alla natalità, oltre al fatto di migliorare la qualità delle prestazioni offerte dalla struttura”.

Il presidente del Consorzio Piano sociale di Zona S10, Vittorio Esposito, ha esortato gli altri comune del territorio a seguire l’esempio dall’amministrazione comunale di Padula: “L’ampliamento dell’asilo di Padula va a completare uno dei tasselli che noi ci siamo prefissati: di implementare gli asili nido del territorio. La Regione Campania sta erogando le risorse in modo giusto, per cui ritengo che questo sia un momento importante per ampliare questi servizi sul territorio, in quanto avere dei nidi che funzionano significa dare opportunità alle famiglie, alle mamme che lavorano e un insegnamento ai bambini che crescono in questi ambienti educativi”.

Anche il direttore del Consorzio Piano sociale di Zona S10, Antonio Domenico Florio, ha sottolineato l’importanza del servizio per le famiglie del territorio: “Il fatto di avere una struttura che possa ospitare fino a 40 bambini significa dare ulteriori risposte a quelle famiglie che chiedevano il servizio”.

Soddisfatta la coordinatrice dell’asilo comunale, Rosa Petraglia, per il lavoro svolto finora dalla cooperativa sociale “Il Sentiero” che gestisce il servizio: “Ad oggi è stato svolto un lavoro qualitativamente eccezionale da parte delle educatrici. Come obiettivo principale per il lavoro futuro abbiamo la considerazione delle ulteriori necessità del singolo bambino e delle famiglie”.

La delegata all’Istruzione del Comune di Padula, Roberta Giudice, ha ribadito l’importanza del servizio, soprattutto sul piano socio-educativo: “Il personale della struttura è altamente qualificato e specializzato per prendersi cura di bambini così piccoli”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Torna alla home