Attualità

Cilento: un piano di rilancio per la castagna

Il Distretto Castagne e Marroni Campania, presenta il “Piano di Rilancio regionale della Castagna e del Marrone della Campania

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2021

Ieri, 1° dicembre 2021 alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Montano Antilia, si è svolto il primo incontro del Distretto Castagne e Marroni Campania in territorio cilentano sul tema: “Piano di Rilancio Regionale della Castagna e del Marrone della Campania”.

L’incontro, aperto a tutti i castanicoltori del compresorio, ha visto tra i relatori Davide Della Porta, Presidente dell’Associazione Castanicoltori Campani, Massimo Oricchio Consigliere di Amministrazione del Distretto nonché Presidente della Cooperativa Agricola “Castagne del Cilento”, Cristian Scandizzo, Presidente della Cooperativa Agricola “San Sebastiano”.

A fare gli onori di casa, il Sindaco Dott. Luciano Trivelli. La castanicoltura per l’economia del Cilento, rappresenta una parte fondamentale. Gran parte del 42.700 ettari di castagneti presenti nella Regione Campania, infatti, sono concentrati nel Cilento. Il Piano di Rilancio Regionale promosso dal Distretto, è rivolto a creare i presupposti per accedere ai benefici di natura economica di cui godrà l’Italia grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

A tale ultimo riguardo, particolarmente apprezzate dai numerosi partecipanti all’incontro, sono state le parole del Dott. Luciano Trivelli, il quale nel suo intervento di saluti introduttivo, ha sottolineato il suo personale, quotidiano e costante impegno a sostegno delle attività agricole tradizionali e dei castanicoltori del suo Comune ed ha rimarcato la necessità di un lavoro attivo e sinergico capace di coinvolgere tutti i Comuni del Cilento a spiccata vocazione castanicola, indirizzato a cogliere le opportunità che offrono al territorio nuove risorse finanziare, nello specifico, per implementare e migliorare la filiera produttiva al fine di consentire ai castanicoltori del Cilento di trarre maggiore benessere dal loro lavoro e maggiormente valorizzare questo prezioso prodotto delle nostre montagne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Torna alla home