Cronaca

Vallo di Diano: Vendeva formaggi in cattivo stato di conservazione, prescrizione lo salva da sanzione

Supermercato avrebbe dovuto pagare sanzione da circa novemila euro

Erminio Cioffi

30 Novembre 2021

La lentezza della giustizia “salva” dal pagamento di una multa di novemila euro un commerciante valdinese, titolare di un supermercato, che nel frattempo ha cessato l’attività già da qualche anno. L’ammenda era stata comminata nel 2013 quando, in seguito ad un controllo effettuato nel supermercato, nel banco frigorifero salumi e formaggi privi delle etichette recanti data di scadenza del prodotto ed una forma di caciotta in cattivo stato di conservazione. In seguito al controllo ed alle violazioni riscontrate nell’attività commerciale, il gestore della stessa venne ritenuto penalmente responsabile.

Fin qui nulla di strano se non che per avere la sentenza di primo grado passano ben sette anni ed il 6 luglio del 2020, il Tribunale aveva riconosciuto la responsabilità penale del commerciante condannandolo al pagamento di una ammenda di novemila euro. Successivamente alla sentenza il commerciante valdianese ha presentato ricorso in Cassazione basandolo su tre motivi e tra questi quello dell’intervenuta prescrizione del reato nel momento in cui è stata emessa la sentenza. I giudici di legittimità hanno accolto il ricorso nella parte in cui veniva contestato il mancato rilievo della prescrizione: “il termine di prescrizione – si legge nella sentenza della Cassazione – si è comunque consumato il 13 giugno 2020, quindi ventitré giorni prima della sentenza di primo grado”. Inoltre i giudici hanno ritenuto fondate anche le censure che lamentano l’assenza di qualunque motivazione in ordine alla esclusione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto, nonostante l’espressa richiesta.

“La richiesta di applicazione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto – si legge ancora nella sentenza – risulta dal verbale e persino dall’intestazione della sentenza impugnata, e, però, questa, che pure ha irrogato una pena molto più prossima al minimo che al massimo edittale, nulla dice in motivazione per escludere la sussistenza dei presupposti necessari per l’integrazione della causa di non punibilità”. Per queste ragioni la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza, liberando in via definitiva il commerciante dal pagamento della multa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti a fuoco a Salerno: indagini in corso

Vincenzo Bennet, Salerno Pulita: "Gesti come questi non devono essere sottovalutati, ma sanzionati con fermezza"

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Torna alla home