Ad image
Attualità

Ex tabacchificio di Cafasso supera la prova della BMTA. Ora si punta all’acquisto

Emilio Malandrino

30 Novembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Si è chiusa la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L’evento si conferma il centro di propulsione di un movimento culturale diverso con nuove visioni per il settore e occasione in cui associazioni di categoria, imprenditori e amministratori politici vengono riuniti per creare le premesse di nuove ed efficaci sinergie.

Anche per l’ex tabacchificio di Cafasso, rimesso a nuovo dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, la prova è stata più che positiva. Il complesso di Cafasso si appresta a diventare un importante polo fieristico nell’area sud del salernitano.

Il Comune ha in programma di investire 5 milioni di euro per l’acquisto, esercitando così il diritto di prelazione. I fondi arriveranno grazie ad un prestito contratto con la Cassa Depositi e Prestiti da restituire in 48 rate.

L’Ente si era aggiudicato, lo scorso aprile, l’asta per la locazione dell’immobile. Il primo passo verso il futuro acquisto dell’ex Tabacchificio di Cafasso, un immobile che è un esempio di archeologia industriale dall’importante valore storico-culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione