Attualità

Agropoli, caos al centro vaccinale. Coppola: si torni al sistema delle convocazioni

Caos e disagi ad Agropoli. Polemiche degli utenti: "Impossibile vaccinarsi così"

Sergio Pinto

30 Novembre 2021

Una lunga fila di persone ha affollato l’esterno del centro vaccinale Città di Agropoli per potersi sottoporre all’inoculazione del vaccino anti-covid. Oggi, infatti, era previsto l’ultimo open day di novembre prima di quelli organizzati per il mese di dicembre (il 3, il 7 , il 10, il 14, il 17, il 21 e il 28 dicembre, dalle 15 alle 19).

Oltre 400 le persone presenti, giovani e anziani, alcuni dei quali erano in attesa dalla mattina. Una fila interminabile con il rischio di creare assembramenti che alla fine ha indotto il personale Asl a fornire dei bigliettini numerati, proporzionale al numero di dosi disponibili. Le altre persone in fila sono state costrette a tornare a casa.

Del caso è stato informato anche il Sindaco Adamo Coppola che si è rivolto ai vertici Asl. «Gli open day, così come concepiti, vista la notevole affluenza, stanno determinando disagi e assembramenti presso il centro vaccinale di via Taverne difficilmente gestibili.

Ciò, nonostante gli accorgimenti predisposti dal Comune e la presenza in loco delle associazioni di volontariato», fanno sapere da palazzo di città. Di qui l’appello all’azienda sanitaria locale: «poter procedere alle somministrazioni delle terze dosi mediante il sistema delle convocazioni (così come avvenuto per le precedenti somministrazioni)».

Al momento soltanto per gli over 70 è prevista la convocazione con possibilità di sottoporsi all’inoculazione del siero presso l’ospedale di Agropoli. Tutte le altre categorie di persone devono presentarsi agli open day. Ciò sta creando disagi in diversi comuni, soprattutto i più grandi.

Nei giorni scorsi polemiche sono emerse a Capaccio Paestum, ma anche in altre città limitrofe. «La Regione deve cambiare i propri piani – dice un utente – tra poco il Green Pass scadrà e io non potrò rinnovarlo non per mia volontà ma perché il sistema non me lo consente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home