Attualità

Per Natale Flixbus potenzia le sue corse nel Cilento e Vallo di Diano

FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte del territorio per favorire il rientro a casa in vista delle festività natalizie. Ecco le novità

Redazione Infocilento

29 Novembre 2021

Flixbus

In vista del periodo natalizio, FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte con la provincia di Salerno e con tutta la Campania per agevolare il ritorno a casa – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione, applicando come sempre un esaustivo protocollo di sicurezza volto a tutelare la salute di chi viaggia e del personale di bordo.

Sono 11 le fermate di FlixBus nella sola provincia di Salerno, che nelle prossime settimane assisterà a un generale incremento soprattutto delle tratte attive con le principali città italiane, collegate più volte al giorno anche con la possibilità di viaggiare di notte e risparmiare tempo. In totale, sono circa 30 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio campano.

In particolare, viene rafforzata la frequenza sulle tratte con i maggiori centri universitari d’Italia: Salerno, collegata con circa 60 destinazioni, è raggiungibile da Roma fino a sei volte al giorno, da Milano fino a cinque volte e da Bologna fino a quattro. Restano inoltre operative le corse dirette verso il capoluogo da città come Firenze, Torino, Genova e Venezia.

Dall’Agro Nocerino-Sarnese al Cilento, tutta la provincia continuerà a beneficiare di collegamenti capillari con le altre regioni italiane.

L’Agro Nocerino-Sarnese sarà collegato capillarmente sia con il nord Italia, grazie alle tratte attive fra Nocera Inferiore e Sarno e centri come Milano, Bergamo, Parma e Modena.

Nella Piana del Sele, Battipaglia ed Eboli continueranno a offrirsi come snodi privilegiati per accogliere gli arrivi dai principali centri del nord e del centro Italia: chi deve arrivare a Battipaglia potrà partire, fra le altre, da Roma, Milano, Firenze, Siena, Parma e Modena, mentre Eboli si potrà raggiungere comodamente in notturna da Torino e Genova.

Anche Agropoli e Paestum continueranno a essere collegate di notte con Torino e Genova in tutta comodità, mentre, sempre restando in Cilento, resteranno attivi i collegamenti verso Polla e Sicignano degli Alburni in partenza da Roma e da varie città in Toscana, tra cui Firenze, Pisa, Pistoia e Siena, anche in questo caso operativi di notte. Si riconferma inoltre, in vista del periodo natalizio, il ruolo di hub di Sala Consilina, collegata con circa 50 italiane da Torino fino a Catania e nodo strategico della rete di FlixBus sulle direttrici che collegano il nord con il sud del Paese.

Completano il quadro i collegamenti attivi con Fisciano da numerose città del nord e centro Italia, come Milano, Torino, Bologna e Pescara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home