Attualità

Agropoli: il Vico-De Vivo ricorda Nico Ruggiero e Marco Coviello

Ai due giovani studenti dell'istituto, scomparsi prematuramente, il VIco-De Vivo ha dedicato un campetto e un'aula 3.0

Gennaro Maiorano

29 Novembre 2021

AGROPOLI. Una giornata per commemorare due studenti morti prematuramente: Nico Ruggiero e Marco Coviello. L’occasione è stata rappresentata dall’evento “Ti presento la mia Scuola…viva”, tenutosi lo scorso 27 novembre presso l’Istituto Vivo – De Vivo di Agropoli.

Nell’occasione sono stati presentati i progetti e le modalità di utilizzo dei fondi concessi alla scuola agropolese, utilizzati per migliorare i servizi e la didattica. Successivamente si è passati alla cerimonia per ricordare i due allievi scomparsi prematuramente: Marco Coviello e Nico Ruggiero, cui sono stati dedicati due nuovi spazi dell’istituto.

Marco Coviello, di Capaccio Paestum, aveva 20 anni; è morto nell’agosto 2016 in seguito ad un incidente stradale che lo vide sfortunato protagonista al ritorno a casa dopo il lavoro. A lui è stato dedicato il nuovo campetto polisportivo realizzato all’esterno dell’istituto scolastico. Il nome di Nico Ruggiero, invece, è stato assegnato all’aula 3.0 “Il giardino delle idee”. Il giovane di Torchiara aveva solo 18 anni quando morì in un incidente avvenuto in località Moio di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home