Almanacco

L’Almanacco del 25 Novembre 2021

Almanacco del 25 Novembre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

25 Novembre 2021

Almanacco del 25 Novembre 2021:

Santi del giorno: Santa Caterina d’Alessandria (Martire) protettrice di oratori, filosofi, notai, sarte, modiste, filatrici, carradori, balie e nutrici.
San Mercurio di Cesarea di Cappadocia (Martire)
Sant’Audenzio di Milano

Etimologia: Caterina, numerose sono le ipotesi sull’origine di questo nome. Potrebbe derivare dal greco Hekateríne, dal nome della dea degli inferi, Hekátē, o da Hékatos che significa “che saetta” e che veniva utilizzato per chiamare il dio del sole. Nell’etimologia popolare il nome è stato collegato all’aggettivo katharós con il significato di “pura”. In Italia si diffuse soprattutto grazie al culto per Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia. E’ molto diffuso tra la popolazione adulta italiana ed è tuttora presente nella top 50 dei nomi più usati per le nuove nate.

Proverbio del giorno:
Per Santa Caterina, la neve alla collina.

Aforisma del giorno:
Soldati, considerate che dall’alto di queste piramidi quaranta secoli vi guardano. (Napoleone Bonaparte)

Accadde Oggi:

1916 – Brevettato il trapano elettrico moderno (104 anni fa): Prima di questa data fare lavori di falegnameria ed edilizia era un bel problema, vista la scarsa maneggevolezza degli strumenti a disposizione. Le cose cambiarono con il brevetto rilasciato a Duncan Black e Alonzo Decker, due inventori americani, che misero a punto il trapano elettrico moderno.

1940 – Picchiarello esordisce nei cartoon (80 anni fa): Il picchio più pazzerellone, e dalla risata più contagiosa, del mondo dei cartoni apparve per la prima volta sullo schermo negli anni Quaranta, all’interno del corto Knock Knock, accanto al protagonista Andy Panda. Ideato dal disegnatore italoamericano Walter Lanz, il personaggio venne lanciato l’anno successivo con una serie propria, intitolata Woody Woodpecker (“Picchiarello” nella versione italiana) e prodotta dalla Universal Pictures.

Sei nato oggi? I nati il 25 novembre conoscono bene l’arte di risparmiare energia in vista di un obiettivo a lungo termine; ciò non significa, tuttavia, che se ne stiano fermi ad aspettare che le cose accadano: se appena possono, le fanno avvenire! Dinamici e produttivi, hanno una personalità non aliena da una certa riservatezza, che dà loro un senso di grande dignità. Se nel rapporto personale dimostrano un carattere sensibile, riflessivo e tranquillo, nelle occupazioni quotidiane mettono in genere una notevole energia, che tuttavia non si trasforma mai in una forza confusa e caotica, ma fluisce con calma e regolarità.

Celebrità nate in questo giorno:

1881 – Papa Giovanni XXIII: Per le cronache storiche è il Papa buono che, rivolgendosi ai fedeli in Piazza San Pietro, disse: “Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa”

1932 – Alighiero Noschese: Il padre di tutti gli imitatori della televisione italiana.

1844 – Karl Benz: Passato alla storia come padre della prima vettura a motore, Karl Friedrich Benz nacque a Karlsruhe, nel sud-ovest della Germania, e scomparve a Ladenburg nell’aprile del 1929.

1915 – Augusto Pinochet: Dittatore cileno, nato a Valparaíso e morto a Santiago del Cile nel 2006. Si autonominò presidente e governò il paese come dittatore dal 1973 al 1990.

1960 – John F. Kennedy Jr. Avvocato e giornalista, nato a Washington e morto a Martha’s Vineyard nel 1999, era chiamato anche John John.

Scomparsi oggi:

2016 – Fidel Castro: Noto rivoluzionario politico cubano, primo ministro di Cuba dal 1959 al 1976, presidente del Consiglio di Stato dal 1976 al 2008. Protagonista indiscusso della Rivoluzione cubana.

2020 – Diego Armando Maradona: El Pibe de Oro, campione dell’Argentina e del Napoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Almanacco del 12 Gennaio

Nel 2010, la terra trema nel Mar dei Caraibi: un violento terremoto colpisce l'isola di Haiti, seminando morte e distruzione

Torna alla home