Attualità

Sapri, Comitato Alta Velocità incontra viceministro Mit

Delegazione di Campania e Basilicata a Roma per chiedere che il nuovo tracciato alta velocità non tagli fuori il basso Cilento

Redazione Infocilento

24 Novembre 2021

Si è tenuto nella giornata di ieri, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in Roma, un incontro con il Viceministro Alessandro Morelli, organizzato dal Consigliere della Regione Campania Attilio Pierro. Presenti l’Assessore ai Trasporti della Regione Basilicata Arch. Donatella Merra, il Consigliere della Regione Campania Attilio Pierro, il Sindaco di Maratea Avv. Daniele Stoppelli, il Sindaco e il Vicesindaco di Ispani Francesco Giudice e Amerigo Pierro, il Vicesindaco di Torraca Daniele Zicarelli e il Consigliere Comunale di Sapri Tommaso Lando.

In rappresentanza del Comitato di lotta AV hanno partecipato il Presidente Vittorio Napolitano, il Segretario Emanuele Vita, il Dott. Giuseppe Di Vita e Carmine Di Vita. Introdotta dal Consigliere Pierro e con gli interventi dell’Assessore Merra, del Presidente del comitato e del sindaco di Maratea, al Viceministro è stata illustrata la problematica relativa alle due alternative del tracciato dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria inerenti al tratto Battipaglia – Praja previste dallo studio di fattibilità di RFI.

I presenti hanno sostenuto l’Alternativa 2 Vallo Di Diano-Golfo di Policastro-Maratea-Praja con valide argomentazioni e con adeguata documentazione evidenziando i danni derivanti dall’esclusione delle stazioni di Sapri e di Maratea e dell’intero territorio dal tracciato prospettato dalla cosiddetta Alternativa 1 che taglierebbe fuori l’intero basso Cilento e la costa di Maratea dal percorso dell’Alta Velocità.

La documentazione è stata consegnata al Viceministro il quale si è mostrato interessato alla questione e si è impegnato a interloquire con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini e con i vertici di RFI per verificare la possibilità di accogliere le richieste formulate nel corso dell’incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home