Cilento

Ad Agropoli si torna a sognare con la “La vera Casa di Babbo Natale”

La casa di Babbo Natale (tutta in legno) si trova all’interno di un castello ed è la più grande d’Italia

Comunicato Stampa

24 Novembre 2021

Dal 1° Dicembre Babbo Natale torna nel Castello Angioino Aragonese di Agropoli per accogliere i bimbi di tutto il mondo. La Casa, giunta alla quarta edizione, è diventata un appuntamento fisso del Natale in Campania e non solo. All’ interno sono presenti 5 stanze: il Polo nord, la Fabbrica dei giocattoli, la Stanza degli orologi (novità di quest’ anno), l’Ufficio postale e la Sala del trono. I bambini, accompagnati dagli elfi, attraversano l’intero percorso fino a conoscere Babbo Natale.

La vera Casa di Babbo Natale vanta due primati: è la più grande d’Italia e il suo Babbo Natale, quest’ anno, è stato riconosciuto come il Babbo Natale d’Italia. Il riconoscimento è avvenuto da Cameo, piattaforma internazionale di video online, nel quale ha al suo interno tutti i vip del mondo (più di 30 mila). Per l’Italia, il “vip” Babbo Natale è quello che si trova ad Agropoli nel magico castello.

I bambini potranno, quindi, scrivere la letterina ed imbucarla, conoscere e parlare con il Babbo Natale d’Italia e godersi il suggestivo scenario illuminato del Castello Angioino Aragonese.

Babbo Natale e i suoi elfi vi aspettano ad Agropoli, la porta del Cilento, dal 1° Dicembre al 6 Gennaio. Perchè “Se puoi sognarlo, puoi farlo”…

Di seguito alcune informazioni:

  • E’ obbligatorio il Green Pass (o tampone effettuato nelle 48 ore precedenti).
  • Il calendario dettagliato con gli orari giornalieri può visionarlo qui: https://bit.ly/natalecalendario
  • Per pernottare con la famiglia, e avere l’accesso nella casa, si può dare un’occhiata al nostro pacchetto per acquistare la chiave magica di Babbo Natale. Ecco tutte le informazioni https://bit.ly/visitaedormicasababbonatale
  • Per ulteriori info: 345 5107220

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home