Attualità

Castellabate, domani l’inaugurazione di una panchina rossa

Domani la cerimonia alle ore 18: una nuova panchina rossa contro la violenza sulle donne. Sarà installata in piazza Madre Teresa

Comunicato Stampa

23 Novembre 2021

In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” l’associazione, tutta al femminile, “FIDAPA di Castellabate”, guidata dalla Presidente Roberta Piccirillo donerà alla comunità una “panchina rossa”, simbolo permanente della sensibilizzazione contro questa piaga sociale. L’evento, che è stato anticipato a causa delle avverse previsioni meteorologiche, si terrà mercoledì 24 novembre alle ore 18, in piazza Madre Teresa di Calcutta alla frazione Lago e gode del patrocinio del Comune di Castellabate.

Una cerimonia molto sentita e partecipata durante la quale è prevista la benedizione del Parroco, don Pasquale Gargione, l’intervento del Presidente Roberta Piccirillo e del Sindaco Marco Rizzo, alla presenza del direttivo della sezione Fidapa Castellabate e della cittadinanza. Una speciale targa commemorativa sarà applicata anche a questa panchina, così come su quelle precedentemente donate, una collocata a Santa Maria in piazza Caduti del Mare e l’altra sul belvedere di Castellabate. 

Soprattutto alla luce degli ultimi femminicidi speriamo, attraverso queste iniziative, di aumentare la consapevolezza delle persone sul problema molto serio della violenza di genere poiché maltrattamento e abusi sono fenomeni diffusi ma non altrettanto conosciuti – spiega la presidente FIDAPA Castellabate, Roberta Piccirillo – la nostra associazione promuove da sempre azioni positive e partecipa alle attività istituzionali sul tema al fine di rimarcare che ogni forma di discriminazione e di abuso verso le donne è da denunciare e condannare senza esitazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Torna alla home