Ad image
Attualità

Pianificazione territoriale: a Perito cittadini protagonisti

Annalisa Siano

22 Novembre 2021

PERITO. Il 27 novembre, alle ore 17:00, presso la Palestra Comunale di Perito, si terrà un incontro di pianificazione partecipata, per discutere sulla variante che interessa il piano urbanistico comunale.

Interverranno l‘Ing. Carlo Cirillo, Sindaco del Comune di Perito e l’Arch. Giuseppe Schiattarella, Progettista.

Le finalità

L’obiettivo dell’amministrazione, però, non è tanto quello di andare a rispolverare lo storico Puc, approvato nel 2016, ma quello di rendere i cittadini (la vera anima del paese), partecipi alle decisioni riguardanti un servizio fondamentale, quale quello del piano urbano ed edilizio, del proprio comune di appartenenza.

Dal 2016 ad oggi, infatti, la situazione non si è mai smossa più di tanto; l’Ente ha già ricevuto un finanziamento da investire in questo settore, ma l’intento principale, ora, è quello di fornire tale “incontro partecipato” alla cittadinanza, quale strumento, per stimolarla all’elaborazione di proposte e idee, sulle base delle criticità, che in tal senso, vivono quotidianamente.

Queste ultime, naturalmente, saranno attuate, soltanto qualora i tecnici e progettisti, le dovessero ritenere sostenibili. Sarà possibile seguire il dibattito anche in diretta, dalla pagina Facebook ufficiale del Comune di Perito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione