Attualità

Borghi del Sud, 30 milioni di euro per la riqualificazione: ecco quelli del Cilento

Stanziati 30 milioni di euro per la riqualificazione dei Borghi del Sud, ecco quali saranno i Comuni beneficiari del Cilento

Roberta Foccillo

22 Novembre 2021

Panorama Castel San Lorenzo

Il Comune di Pollica, tanto caro ad Ancel Keys, lo studioso che scoprì proprio nel borgo cilentano, la Dieta Mediterranea, Pisciotta, Cetara, Castel San Lorenzo, per quanto riguarda i comuni con un massimo di 5000 abitanti; Casal Velino e Roccadaspide per quanto riguarda, invece, i paesi con più di cinquemila e fino ad un massimo di diecimila abitanti.

Questi i Comuni della provincia di Salerno che beneficeranno del finanziamento; previsto dal decreto firmato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini e dal Ministro del Turismo, Massimo Gravaglia.

Il Decreto, stanzia 30milioni di euro per interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione storico-culturale.

I progetti

Il progetto turistico-culturale di Roccadaspide è denominato “Med Diet Awards”, è composto da due interventi: il primo riguarda l’informazione e la comunicazione per l’accoglienza e la valorizzazione turistico- gastronomica e ammonta a 30mila euro.

Il secondo, invece, riguarda l’ecosistema digitale per lo sviluppo turistico innovativo del Borgo per una spesa complessiva di 60mila euro, di cui 30mila impiegati per il cofinanziamento per la messa a disposizione della piattaforma e gli altri 30mila, per lo sviluppo verticale di funzioni”– così ha fatto sapere il primo cittadino di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Il commento

Il Sindaco, infatti, si dice soddisfatto del progetto; fatto in collaborazione con il Mibact, ed è stato presentato nell’ambito del programma di azione e coesione complementare al Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020 e Piano operativo Cultura e Turismo 2014-2020- prosegue Iuliano.

“L’obiettivo del bando è quello di valorizzare le destinazioni sempre più mete turistiche; che possono beneficiare di una azione volta ad offrire maggiori servizi ai visitatori.

Per quanto riguarda Castel San Lorenzo, il finanziamento consentirà di realizzare un progetto. Lo scopo è di riqualificare le attività rurali e in particolar modo a quelle delle aree in cui sorge l’antico “Mulino del Principe”.

Sarà l’inizio di un processo che ci porterà alla rimessa in funzione del Mulino, che potrà diventare così, uno strumento per far conoscere l’importanza delle risorse rurali e per far conoscere ai visitatori, come avveniva la lavorazione del grano, un tempo; a tutto questo saranno aggiunte anche delle risorse multimediali“- così il Sindaco Scorza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home