Attualità

Borghi del Sud, 30 milioni di euro per la riqualificazione: ecco quelli del Cilento

Stanziati 30 milioni di euro per la riqualificazione dei Borghi del Sud, ecco quali saranno i Comuni beneficiari del Cilento

Roberta Foccillo

22 Novembre 2021

Il Comune di Pollica, tanto caro ad Ancel Keys, lo studioso che scoprì proprio nel borgo cilentano, la Dieta Mediterranea, Pisciotta, Cetara, Castel San Lorenzo, per quanto riguarda i comuni con un massimo di 5000 abitanti; Casal Velino e Roccadaspide per quanto riguarda, invece, i paesi con più di cinquemila e fino ad un massimo di diecimila abitanti.

Questi i Comuni della provincia di Salerno che beneficeranno del finanziamento; previsto dal decreto firmato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini e dal Ministro del Turismo, Massimo Gravaglia.

Il Decreto, stanzia 30milioni di euro per interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione storico-culturale.

I progetti

Il progetto turistico-culturale di Roccadaspide è denominato “Med Diet Awards”, è composto da due interventi: il primo riguarda l’informazione e la comunicazione per l’accoglienza e la valorizzazione turistico- gastronomica e ammonta a 30mila euro.

Il secondo, invece, riguarda l’ecosistema digitale per lo sviluppo turistico innovativo del Borgo per una spesa complessiva di 60mila euro, di cui 30mila impiegati per il cofinanziamento per la messa a disposizione della piattaforma e gli altri 30mila, per lo sviluppo verticale di funzioni”– così ha fatto sapere il primo cittadino di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Il commento

Il Sindaco, infatti, si dice soddisfatto del progetto; fatto in collaborazione con il Mibact, ed è stato presentato nell’ambito del programma di azione e coesione complementare al Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020 e Piano operativo Cultura e Turismo 2014-2020- prosegue Iuliano.

“L’obiettivo del bando è quello di valorizzare le destinazioni sempre più mete turistiche; che possono beneficiare di una azione volta ad offrire maggiori servizi ai visitatori.

Per quanto riguarda Castel San Lorenzo, il finanziamento consentirà di realizzare un progetto. Lo scopo è di riqualificare le attività rurali e in particolar modo a quelle delle aree in cui sorge l’antico “Mulino del Principe”.

Sarà l’inizio di un processo che ci porterà alla rimessa in funzione del Mulino, che potrà diventare così, uno strumento per far conoscere l’importanza delle risorse rurali e per far conoscere ai visitatori, come avveniva la lavorazione del grano, un tempo; a tutto questo saranno aggiunte anche delle risorse multimediali“- così il Sindaco Scorza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Torna alla home