Attualità

Sala Consilina: TAR congela i fondi per ristrutturare scuola a Trinità

Comune in giudizio contro la Regione

Erminio Cioffi

21 Novembre 2021

Il Comune di Sala Consilina ottiene un punto a suo favore nel secondo round della battaglia legale ingaggiata nei confronti della Regione Campania, che si ostina a non voler concedere il finanziamento per i lavori di ricostruzione della scuola media nella frazione di Trinità.

Le toghe della Prima sezione salernitana del Tribunale amministrativo regionale, infatti, hanno accolto con un’ordinanza la richiesta del Comune di sospendere l’efficacia del provvedimento di diniego del finanziamento disposto dalla Regione e ordinato all’ente di Palazzo Santa Lucia di accantonare i fondi, circa 3,2 milioni di euro, necessari ai lavori di ricostruzione. La Regione ha negato lo stanziamento dei fonti perché ci sarebbe stata da parte del Comune l’omissione della valutazione di sicurezza statica e sismica dell’edificio. Per questo da Palazzo Santa Lucia è arrivato il rifiuto di sottoscrivere la convenzione per l’erogazione del finanziamento.

La vicenda giudiziaria ormai va avanti da circa due anni e vede da una parte l’ostinazione della Regione, intenzionata a non darla vinta al Comune, e dall’altra l’amministrazione comunale salese che pensava di averla spuntata circa un anno fa, quando il Tar le aveva dato ragione accogliendo il ricorso contro un altro provvedimento di diniego del finanziamento da parte della. In quella circostanza il Comune ha avuto la meglio, ottenendo l’annullamento del diniego e la condanna della Regione al pagamento delle spese legali sostenute dal Comune per un importo pari a 2mila euro. La vicenda giudiziaria era nata in seguito all’impugnazione del provvedimento con cui la Direzione generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione Campania non aveva ammesso, tra gli interventi finanziabili del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018 – 2020, annualità 2018, i lavori di ricostruzione della scuola media di Trinità.
Ammissione negata perché il Comune di Sala Consilina aveva acquisito il parere del Coni soltanto dopo il 5 luglio 2018, termine stabilito dall’avviso pubblico per la presentazione delle relative istanze, con conseguente impossibilità di qualificare il progetto come esecutivo- cantierabile, requisito indicato quale prioritario dalla giunta regionale, adottata successivamente all’avviso pubblico. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato riconoscendo l’illegittimità dell’esclusione dal finanziamento perché la delibera, sulla cui base è stata disposta l’esclusione dal finanziamento del progetto presentato dal Comune ricorrente, giacché esecutivo ma non ancora cantierabile, si basava sul fatto che la Regione aveva cambiato le regole per l’assegnazione dei finanziamenti successivamente alla pubblicazione del bando.

Per capire come andrà a finire bisognerà attendere il 12 gennaio, quando si terrà l’udienza di merito, anche se non è da escludere il ricorso al Consiglio di Stato da parte della Regione qualora dovesse essere accolto il ricorso del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home