Attualità

L’Ospedale di Nocera “Centro di Platino” nella cura dei pazienti colpiti da Ictus

L'ospedale di Nocera Inferiore si conferma un'eccellenza per il secondo anno consecutivo nella cura dell'ictus cerebrale

Comunicato Stampa

19 Novembre 2021

Ospedale di Nocera Inferiore

Alla Stroke Unit dell’Ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore è stato assegnato per il secondo anno consecutivo il riconoscimento quale “Centro di Platino” nella cura dei pazienti colpiti da Ictus Cerebrale. Tale premio viene conferito da ESO Angels (European Stroke Organization Conference Angel Award), una organizzazione Europea che premia l’eccellenza nella cura e nella presa in carico dei pazienti colpiti da Ictus Cerebrale; ricordiamo che tale patologia rappresenta nel mondo la terza causa di morte e la prima causa di disabilità grave permanente.

Tale riconoscimento di carattere internazionale e a valenza europea, certifica gli ottimi livelli raggiunti nel percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale dell’Ictus ischemico sulla base di elementi ben precisi e misurabili: tempi di arrivo del paziente colpito al pronto soccorso, tempi intra-ospedalieri prima di ricevere il trattamento adeguato, ed infine i tempi necessari alla effettuazione del trattamento stesso. L’ictus cerebrale è infatti una patologia temp- correlata e quindi la tempestività e l’adeguatezza dei trattamenti condizionano in maniera determinante gli esiti della malattia in termini di minore mortalità ma soprattutto di riduzione della disabilità residua.

Il prestigioso riconoscimento è frutto della costante sinergia e collaborazione tra la Stroke Unit diretta dalla dr.ssa Teresa Cuomo, la UOC di Neuroradiologia Interventistica diretta dal dr. Andrea Manto e il Pronto Soccorso diretto dalla dr.ssa Giovanna Esposito, che hanno permesso di mettere a punto una organizzazione rodata che consente la gestione completa dell’emergenza ictus.

Presso l’Ospedale di Nocera è infatti possibile ricevere nei tempi previsti dalle linee guida internazionali i trattamenti più moderni che vanno dalla somministrazione di farmaci trombolitici endovenosi alla ricanalizzazione dei grossi vasi arteriosi intracranici con tecnica endovascolare attestando lo stesso Presidio come centro HUB nella Rete dell’Emergenza Stroke.

L’organizzazione europea ESO, prima di assegnare i riconoscimenti, monitora e controlla le prestazioni diagnostico- terapeutiche fornite ai soggetti colpiti da ictus ischemico allo scopo di migliorare il trattamento intra-ospedaliero, per dare quindi ai pazienti, come recita la “mission” dell’organismo europeo “una seconda opportunità di vita”.
Alla dr.ssa Cuomo sono state nei giorni scorsi consegnate le targhe che certificano, per il secondo anno consecutivo, l’alta professionalità della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home