Attualità

Al via i lavori sulla Pedemontana ad Omignano

Al via i lavori sulla Pedemontana. La Provincia ha stanziato 60mila euro dopo i ripetuti appelli degli automobilisti

Ernesto Rocco

18 Novembre 2021

OMIGNANO. Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori per la sistemazione del manto di asfalto della Pedemontana, la strada che collega Omignano Scalo con il comune di Casal Velino. Si tratta di un’arteria importante, percorsa ogni giorno da centinaia di veicoli. Eppure le sue condizioni erano in pessimo stato, in più punti si registravano buche e situazioni di dissesto.

Lavori sulla Pedemontana ad Omignano: gli appelli

Più volte i residenti e quanti vi transitano quotidianamente, hanno chiesto interventi. Gli appelli si sono amplificati negli ultimi mesi: a febbraio scorso, in seguito ad un incidente, perse la vita il piccolo Emanuele, di appena 4 anni. A luglio, invece, la Pedemontana risultò fatale per Alessandro Falcione, pizzaiolo 38enne che viaggiava a bordo della sua moto.

La Provincia ha stanziato circa 67mila euro per la messa in sicurezza del piano viabile della Pedemontana. Prevista anche la sostituzione delle barriere divelte e l’integrazione della segnaletica stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home