Attualità

Agropoli: continua l’iter per un parcheggio in Via Dante Alighieri

Il Comune, guidato dal Sindaco Coppola, intende acquisire aree da destinare al parcheggio di via Dante Alighieri con nota RFI

Roberta Foccillo

17 Novembre 2021

AGROPOLI. Continua l’iter per la realizzazione di un parcheggio in Via Dante Alighieri, la strada che collega lo scalo ferroviario con la frazione Madonna del Carmine.

L’iter

Nello specifico l’Ente sta completando le procedure rivolte all’acquisizione dell’area interessata.

Con nota del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane,veniva comunicato che per ottenere il parere definitivo all’esecuzione, il Comune di Agropoli doveva diventare proprietario delle aree interessate dall’intervento.

Il progetto dei lavori, è stato approvato con delibera di Giunta dall’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Adamo Coppola, nel Dicembre 2020, ottenendo parere preventivo di fattibilità, anche dalla Rete Ferroviaria Italiana.

La somma necessaria all’acquisizione delle aree, è inserita nel quadro economico del progetto e prevede una spesa di € 169.305,00; somma garantita da mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Il commento

Si tratta di un’area strategica della Città. Infatti, sono presenti uffici, negozi, abitazioni, e anche il liceo “Gatto”, la caserma della Guardia di Finanza. Un’area in espansione, che però attualmente è priva di aree sosta ad eccezione di quelle di piazza Domenico Chieffallo”– così l’amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home