Attualità

Cammarano: “Potenziare trasporti e collegamenti per il rilancio delle Aree Interne”

Il presidente della III Commissione regionale speciale ha incontrato i sindaci del Vallo di Diano con i senatori Castiello e Gaudiano

Comunicato Stampa

13 Novembre 2021

“Il rilancio delle aree interne della Campania non può che partire dal potenziamento dei trasporti e delle vie di collegamento. Il lavoro, fondamentale, che abbiamo portato avanti in questi anni, per fare dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi il secondo terminal della Campania, deve rappresentare il punto di partenza di una progettualità, complessa quanto importante, che tenga conto dell’opportunità dei fondi in arrivo con il Pnrr. Proprio in questi giorni è stato accolto un ordine del giorno della senatrice Felicia Gaudiano, che impegna il Governo a valutare la realizzazione di una stazione ferroviaria nei pressi dello scalo aeroportuale di Pontecagnano, oltre alla costruzione di una metropolitana di superficie che colleghi i territori del Vallo di Diano. Opere indispensabili si cui abbiamo voluto discutere stamattina con i senatori Castiello e Gaudiano, assieme ai quali abbiamo incontrato i sindaci dei comuni interessati”.

Così il presidente della III Commissione regionale speciale Aree Interne Michele Cammarano.

“Vogliamo aprire una nuova stagione – prosegue Cammarano – consentendo a tutti i territori della Campania di avere le stesse opportunità di crescita, concentrando gli investimenti sul potenziamento della viabilità e dei trasporti. Il prossimo impegno sarà teso alla stipula di un protocollo d’intesa tra i sindaci del Vallo di Diano, che porterò il tema all’attenzione della Giunta regionale, perché si faccia squadra per il definitivo rilancio delle nostre Aree Interne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home