Cilento

Agropoli impazza il “toto-nome” per la candidatura a sindaco

Maggioranza uscente disunita ma anche le alternative faticano a trovare la quadra. Ecco le novità nel quadro politico locale

Sergio Pinto

13 Novembre 2021

AGROPOLI. Un uomo solo al comando. Così può essere riassunta l’esperienza amministrativa del sindaco Adamo Coppola, primo cittadino di Agropoli. Che vi fossero seri problemi di tenuta, questo lo si percepiva già dal primo anno di mandato, ma col passare del tempo, quella che era solo una sensazione, è diventata un’amara certezza. Troppi scollamenti, un’apatica indolenza amministrativa dei vari assessori nominati dal sindaco, hanno fatto di questa compagine un barcone alla deriva, governato solo dal comandante.

Uno stillicidio di consiglieri, pezzi da novanta, che dichiarano addirittura la propria lealtà a quello che loro considerano il vero “Deus ex Machina”, Franco Alfieri, come se l’interesse pubblico fosse sempre secondo a qualcosa o qualcuno. Allo stesso tempo utilizzano le piazze più che le stanze politiche per prendere le distanze dalle scelte del sindaco Coppola che comunque prova a tenere la barra dritta.

Eppure il rapporto tra lui e il suo predecessore sembra rasserenarsi: infatti Coppola pare abbia incassato l’endorsement da parte del sindaco di Capaccio Paestum e quello di Piero De Luca. Sarà lui il candidato alle prossime amministrative. Una notizia scontata se non fosse stato per l’interesse di qualcuno a diffondere voci differenti.

Infatti le coalizioni anti-Coppola, o quelli che aspirerebbero ad avere di più in termini politici e personali, vorrebbero ballare sulle ceneri della sinistra legata al primo cittadino e al Pd e cercano di serrare i ranghi.

Michele Pizza – Emidio Cianciola, quest’ultimo fuoriuscito dall’attuale maggioranza; Costabile Spinelli -Consolato Caccamo – Gisella Botticchio; Giovanni Basile; Franco Di Biasi – Elvira Serra, ex sindaco dell’attuale compagine voluta fuori dallo stesso PD a cui ha poi voltato le spalle cercando casa prima nella Lega e poi in Italia Viva. Questi i gruppi che stanno nascendo, a cui si aggiunge il duo La Porta – Mutalipassi.

In realtà, se l’amministrazione uscente non è unita, neanche questi schieramenti hanno già ben chiari gli obiettivi e vanno ancora alla ricerca della quadra. La destra, ad esempio, è spaccata e rischia di presentarsi con ben tre candidati. A Basile e Spinelli si affiancherebbe un altro nome che spunterebbe fuori dagli storici rappresentanti del centro-destra, Malandrino e Capo, e non è detto che non sia proprio l’ex consigliere comunale Emidio Cianciola che però sarebbe stato corteggiato anche da La Porta. Probabilmente soltanto con il nuovo anno si avrà un quadro più preciso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home