Attualità

Sapri, alta velocità: il Comitato non si ferma e proclama il Manifesto di Lotta

Il comitato di Lotta pronto a proclamare un manifesto di lotta contro le istituzioni che non danno risposte concrete per l'esclusione dell'AV da Sapri

Roberta Foccillo

12 Novembre 2021

SAPRI. Domani, 13 novembre alle ore 16.30, il Comitato di Lotta ( ex Comitato Civico 1987), proclamerà il Manifesto di Lotta; tutta la cittadinanza è invitata a partecipare presso l’Aula consiliare del Comune.

Il Comitato, si impegnerà con forza, a denunciare il comportamento di chi antepone i propri interessi personali a quelli del territorio, o si occupi esclusivamente di difendere il proprio interesse.

Il Comitato di Lotta, durante questi mesi, ha cercato di interloquire sul tema dell’Alta Velocità con il Ministero dei Trasporti, il Ministero per il Sud, la Regione Campania, le Amministrazioni locali e Rete Ferroviaria Italiana.

“In molte occasioni, è sembrato che il dialogo sia stato unilaterale. I timidi riscontri che abbiamo ricevuto servivano soltanto a salvare le apparenze. Alcuni hanno ritenuto che non meritassimo neppure di essere ascoltati; per costoro l’obiettivo era di costringerci a rinunciare alla nostra sacrosanta battaglia. – queste le parole dei rappresentanti.

Qualcuno ha pure provato a seminare discordia, facendo circolare falsità e definendoci delle marionette ora di qualcuno, ora di qualcun’altro. Sia chiaro: noi lottiamo democraticamente per un solo, preciso obiettivo. Non si tratta di elemosinare qualche minuto di attenzione da politici, enti e istituzioni; ma di esercitare il nostro sacrosanto diritto ad essere partecipi delle decisioni che riguardano le comunità in cui viviamo, vivremo e vivranno i nostri figli. Il punto è che chi non è con noi, è contro la nostra terra– proseguono.

I Burattini non siamo noi

Nessun soggetto politico o Ente ci ha spiegato perché Sapri e il basso Cilento sono esclusi dal tracciato AV. Anzi, neppure ci consentono di individuare il responsabile di tale scelta così evidentemente sbagliata. Molti dei soggetti con cui abbiamo avuto interlocuzioni si sono limitati a scaricare la responsabilità della decisione “più in alto” nella gerarchia istituzionale; oppure ad imputarla a politiche aziendali (come a dire che non è affare loro o che possono poco o nulla).

Ma è chiaro, ormai, che chi si sottrae a un serio confronto si assume la responsabilità di aver tagliato fuori il territorio dalla grande ferrovia che unirà gli estremi della Penisola“- concludono, in attesa di un riscontro concreto dalle autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home