Attualità

Sapri, alta velocità: il Comitato non si ferma e proclama il Manifesto di Lotta

Il comitato di Lotta pronto a proclamare un manifesto di lotta contro le istituzioni che non danno risposte concrete per l'esclusione dell'AV da Sapri

Roberta Foccillo

12 Novembre 2021

SAPRI. Domani, 13 novembre alle ore 16.30, il Comitato di Lotta ( ex Comitato Civico 1987), proclamerà il Manifesto di Lotta; tutta la cittadinanza è invitata a partecipare presso l’Aula consiliare del Comune.

Il Comitato, si impegnerà con forza, a denunciare il comportamento di chi antepone i propri interessi personali a quelli del territorio, o si occupi esclusivamente di difendere il proprio interesse.

Il Comitato di Lotta, durante questi mesi, ha cercato di interloquire sul tema dell’Alta Velocità con il Ministero dei Trasporti, il Ministero per il Sud, la Regione Campania, le Amministrazioni locali e Rete Ferroviaria Italiana.

“In molte occasioni, è sembrato che il dialogo sia stato unilaterale. I timidi riscontri che abbiamo ricevuto servivano soltanto a salvare le apparenze. Alcuni hanno ritenuto che non meritassimo neppure di essere ascoltati; per costoro l’obiettivo era di costringerci a rinunciare alla nostra sacrosanta battaglia. – queste le parole dei rappresentanti.

Qualcuno ha pure provato a seminare discordia, facendo circolare falsità e definendoci delle marionette ora di qualcuno, ora di qualcun’altro. Sia chiaro: noi lottiamo democraticamente per un solo, preciso obiettivo. Non si tratta di elemosinare qualche minuto di attenzione da politici, enti e istituzioni; ma di esercitare il nostro sacrosanto diritto ad essere partecipi delle decisioni che riguardano le comunità in cui viviamo, vivremo e vivranno i nostri figli. Il punto è che chi non è con noi, è contro la nostra terra– proseguono.

I Burattini non siamo noi

Nessun soggetto politico o Ente ci ha spiegato perché Sapri e il basso Cilento sono esclusi dal tracciato AV. Anzi, neppure ci consentono di individuare il responsabile di tale scelta così evidentemente sbagliata. Molti dei soggetti con cui abbiamo avuto interlocuzioni si sono limitati a scaricare la responsabilità della decisione “più in alto” nella gerarchia istituzionale; oppure ad imputarla a politiche aziendali (come a dire che non è affare loro o che possono poco o nulla).

Ma è chiaro, ormai, che chi si sottrae a un serio confronto si assume la responsabilità di aver tagliato fuori il territorio dalla grande ferrovia che unirà gli estremi della Penisola“- concludono, in attesa di un riscontro concreto dalle autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home