Attualità

Cilento e Vallo di Diano in attesa dell’apertura di nuove farmacie.

Nuove farmacie in Campania ma ci sono comuni, come Agropoli, che hanno già i numeri per un'altra attività

Gennaro Maiorano

12 Novembre 2021

Farmacia

Sono 210 le farmacie in attesa di aprire in Campania e sei di queste saranno nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. Le nuove sedi saranno Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate e Sala Consilina. Il via libera è arrivato già nel gennaio dello scorso anno ma si attende il completamento delle procedure burocratiche per completare l’iter che porterà alla loro attivazione.

L’apertura di nuove farmacie è proporzionata al numero di residenti. Tutti i comuni che risultano destinatari di una nuova sede, quindi, hanno fatto registrare un incremento della popolazione. Ad eccezione di Centola sono tutti centri dell’area nord del Cilento, tra Capaccio Paestum, Castellabate ed Agropoli.

Singolare il caso di quest’ultimo comune. La città in pochi anni ha avuto la quinta farmacia (in località Mattine) e il via libera alla sesta (che sorgerà in località Moio). Inoltre vanta sul territorio sette parafarmacie a conferma della crescente domanda dell’utenza.

Ma oggi il centro cilentano avrebbe i numeri anche per un settimo presidio. Dati recenti, infatti, dimostrano che la popolazione dimorante ad Agropoli tocca le trentamila unità; se al domicilio corrispondesse anche la residenza il comune potrebbe ampliare ulteriormente il numero di farmacie.

Su questo la politica sta facendo pressione affinché si tenga presente di un dato che impone maggiori investimenti in termini di servizi per l’utenza sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home