Attualità

Castelnuovo: ad Emilio Coccaro, saranno intitolati i laboratori dell’Ancel Keys

Saranno intitolati al Prof Coccaro i laboratori didattici di Sala ed Enogastronomia. Per l'impegno profuso alla realizzazione di questo Istituto

Roberta Foccillo

12 Novembre 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Saranno intitolati, domani 13 Novembre alle ore 10.30, al Professore Emilio Coccaro, i laboratori didattici di Sala e Vendita e di Enogastronomia dell’ala “storica” dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys“.

Il Dirigente Scolastico, Maria Masella, il professore Osvaldo Marrocco, il Consiglio d’Istituto, gli studenti, “riconoscono nella figura del Prof Coccaro, il merito e l’onore di essere stato fondatore di questo Istituto”.

Per questo progetto, si adoperò spendendosi con sgancia e lungimiranza col fermo proposito di dare vita a un Polo professionale della Ristorazione e dell’Accoglienza al servizio dello sviluppo del Cilento”– queste le parole dell’intero consiglio d’istituto.

La carriera scolastica del Prof. Coccaro

Emilio Coccaro, nato nel 1941 e scomparso quest’anno, consegue la Laurea in Pedagogia nel 1972, presso l’Università degli Studi di Salerno. La sua carriera scolastica inizia al Nord, in provincia di Varese. Di rientro in Cilento, insegna Lettere alle Scuole medie a Salento, a Piaggine e a Vallo Scalo.

Considerato un “monumento” dell’istruzione e della formazione; non solo per la sua attività educatica e didattica svolta sempre con oculatezza e con attenzione a favore di ogni studente, innanzitutto come persona.

Nel 1998 l’inaugurazione come sede distaccata del “Virtuoso” di Salerno, poi del “Marconi” di Vallo. E’ stato Direttore della Scuola per anni, non ha mai smesso di difendere e potenziare l’identità di questa Istituzione scolastica, lottando con coraggio contro ogni tentavibo di assorbimento, di alterazione o di snaturamento.

E’ al Prof Coccaro che tutti hanno guardato con rispetto e affetto, quando nel 2009, l’Istituto Alberghiero, ha ottenuto l’autonomia. Tributandogli i meriti quando ci fu l’intitolazione al celebre fisiologo americano/ cilentano Ancel Keys.

Le motivazioni

“Il Consiglio d’Istituto, nella seduta del Maggio 2021, ha inteso ricordare Emilio Coccaro con una targa, intitolandogli i laboratori (storici) di Sala e di Enogastronomia.

Il suo impegno è sempre andato oltre; convinto che fosse indispensabile assicurare al nostro territorio una scuola di istruzione e di formazione professionale, insieme al Sindaco Leoni si impegnò per la parte burocratica, bussando a qualsiasi porta pur di ottenere un Istituto Alberghiero.

Il suo obiettivo era garantire al Cilento un centro formativo stabile in linea con la sua vocazione turistica, possiamo affermare che ci è riusciti e siamo orgogliosi di rendergli questo grande tributo”– queste le parole della Dirigente D’Istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home