Attualità

Castelnuovo: ad Emilio Coccaro, saranno intitolati i laboratori dell’Ancel Keys

Saranno intitolati al Prof Coccaro i laboratori didattici di Sala ed Enogastronomia. Per l'impegno profuso alla realizzazione di questo Istituto

Roberta Foccillo

12 Novembre 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Saranno intitolati, domani 13 Novembre alle ore 10.30, al Professore Emilio Coccaro, i laboratori didattici di Sala e Vendita e di Enogastronomia dell’ala “storica” dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys“.

Il Dirigente Scolastico, Maria Masella, il professore Osvaldo Marrocco, il Consiglio d’Istituto, gli studenti, “riconoscono nella figura del Prof Coccaro, il merito e l’onore di essere stato fondatore di questo Istituto”.

Per questo progetto, si adoperò spendendosi con sgancia e lungimiranza col fermo proposito di dare vita a un Polo professionale della Ristorazione e dell’Accoglienza al servizio dello sviluppo del Cilento”– queste le parole dell’intero consiglio d’istituto.

La carriera scolastica del Prof. Coccaro

Emilio Coccaro, nato nel 1941 e scomparso quest’anno, consegue la Laurea in Pedagogia nel 1972, presso l’Università degli Studi di Salerno. La sua carriera scolastica inizia al Nord, in provincia di Varese. Di rientro in Cilento, insegna Lettere alle Scuole medie a Salento, a Piaggine e a Vallo Scalo.

Considerato un “monumento” dell’istruzione e della formazione; non solo per la sua attività educatica e didattica svolta sempre con oculatezza e con attenzione a favore di ogni studente, innanzitutto come persona.

Nel 1998 l’inaugurazione come sede distaccata del “Virtuoso” di Salerno, poi del “Marconi” di Vallo. E’ stato Direttore della Scuola per anni, non ha mai smesso di difendere e potenziare l’identità di questa Istituzione scolastica, lottando con coraggio contro ogni tentavibo di assorbimento, di alterazione o di snaturamento.

E’ al Prof Coccaro che tutti hanno guardato con rispetto e affetto, quando nel 2009, l’Istituto Alberghiero, ha ottenuto l’autonomia. Tributandogli i meriti quando ci fu l’intitolazione al celebre fisiologo americano/ cilentano Ancel Keys.

Le motivazioni

“Il Consiglio d’Istituto, nella seduta del Maggio 2021, ha inteso ricordare Emilio Coccaro con una targa, intitolandogli i laboratori (storici) di Sala e di Enogastronomia.

Il suo impegno è sempre andato oltre; convinto che fosse indispensabile assicurare al nostro territorio una scuola di istruzione e di formazione professionale, insieme al Sindaco Leoni si impegnò per la parte burocratica, bussando a qualsiasi porta pur di ottenere un Istituto Alberghiero.

Il suo obiettivo era garantire al Cilento un centro formativo stabile in linea con la sua vocazione turistica, possiamo affermare che ci è riusciti e siamo orgogliosi di rendergli questo grande tributo”– queste le parole della Dirigente D’Istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home