Approfondimenti

Italia: il Paese dove la tradizione incontra la modernità

Redazione Infocilento

11 Novembre 2021

L’Italia è uno dei Paesi più belli al mondo: la tradizione è molto forte e molto sentita, tanto che moltissime cerimonie, usi e costumi sono stati tramandati nel corso dei secoli fino ad oggi.

A partire dalle feste (come il Natale e la Pasqua), passando per le cerimonie religiose e le forme di partecipazione politica, fino all’organizzazione del lavoro in famiglia, l’Italia è un Paese che guarda moltissimo alla tradizione e che tende (forse troppo) a non cambiare.

Forse troppo perché i tempi cambiano, le mode si evolvono, le necessità della società cambiano e gli usi e i costumi di un tempo non rispondono più ai nostri bisogni di oggi.

In questo scenario, il ventunesimo secolo sembra abbracciare questa nuova tendenza verso mondo moderno, innovativo e dinamico. Tuttavia, ciò avviene sempre nel rispetto della tradizione, come dimostrano i telegiornali o le testate giornalistiche quando parlano ancora del papa o della Chiesa Romana.

La più grande dimensione di innovazione è proprio quella che stai usando per leggere questo articolo: l’Internet e la connessione wi-fi.

Il mondo di Internet è un vero e proprio mondo alternativo (ma integrato) a quello reale. Ci si possono trovare moltissime informazioni, notizie, aggiornamenti in tempo reale sulle leggi e gli incentivi dello Stato, oppure si possono trovare tantissime forme di svago ed intrattenimento online.

La scuola in DAD ne è un esempio

La “didattica a distanza”, abbreviata in DAD, è stato un esempio di tecnologia a disposizione del popolo italiano per tentare di superare gli ostacoli dovuti al distanziamento imposto dal Covid-19.

Per quanto sia stata parecchio odiata dagli studenti, la DAD è un perfetto esempio di integrazione fra tradizione e modernità: la scuola si era spostata dai banchi agli schermi.

Ovviamente, ciò non presuppone in automatico che sia un bene. Gli studenti, infatti, hanno più volte dichiarato che la DAD è stata deleteria per il loro apprendimento scolastico. Dovrebbe essere perfezionata, o persino eliminata a questo punto, dato che è risultata assai fallimentare.

Tuttavia, ci sono molti altri settori che non sono per nulla fallimentari.

Vediamone una breve rassegna.

Settori che uniscono tradizione e modernità

Per cominciare, pensiamo al lavoro.

Il lavoro avviene ancora per la maggior parte nelle fabbriche, negli uffici, e più in generale in presenza. Tuttavia, ci sono molti lavori nascenti che si svolgono solo online. Il mondo del lavoro è, quindi, già cambiato e si sta avviando verso un mondo digitale, pur non potendo comunque sostituire il lavoro manuale e svolto in presenza.

Dopodiché, troviamo l’istruzione.

Non solo la sopracitata DAD, ma anche i corsi e le lezioni universitarie, i corsi online per imparare una nuova abilità, e persino nuovi percorsi di laurea interamente digitali che promettono di offrire una preparazione adeguata in soli 6 mesi.
Se ciò sia possibile oppure no, sarà solo il tempo a dircelo.

Un altro settore di rilievo è quello dell’intrattenimento.

Ebbene sì, l’intrattenimento ha trovato nel mondo online la sua massima espressione ed innovazione. Infatti, sono tanti i siti come time2play.com che offrono le forme di intrattenimento tipiche dei casinò comodamente online.
Stando ai dati Istat del 2020, il gioco online è cresciuto notevolmente, e non solo quello di intrattenimento con le sIot mach1nes. Anche gli eSp0rts sono aumentati notevolmente, al punto che sono nati veri e propri tornei a premi che offrono cifre elevate ai vincitori che decidono di dedicarsi a tempo pieno ai videogiochi competitivi.

Infine, possiamo citare un altro settore rilevante, come quello del commercio.

Se pensiamo ad esempio ad Amazon, possiamo trovare qualsiasi prodotto di nostra necessità a buon prezzo e farcelo recapitare direttamente a casa nostra. I pagamenti sono rapidi, veloci e protetti da sistemi avanzati di crittografia. La scelta di prodotti è talmente ampia che talvolta diventa difficile scegliere.
Sia per questo settore che per quello dell’intrattenimento, c’è il rischio che qualche malintenzionato provi a truffare i poveri malcapitati. A tal proposito, tieni sempre a mente che è meglio rivolgersi a piattaforme affidabili e regolamentate al fine di evitare spiacevoli sorprese. In linea di massima, comunque, i sistemi di sicurezza online sono tanti e un sito non rimane online a lungo se si rivela essere una truffa.

L’online sembra premiare chi è onesto e ci sa fare nel mare di proposte mediocri che non offrono alcuna qualità ai propri consumatori.

Inoltre, sempre più persone si spostano online per fare ciò che hanno sempre fatto di persona. Ecco perché l’online prenderà sempre più piede anche per le attività tradizionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home