Cilento

Il cilentano Christian Aprile tra i vincitori “Campionato nazionale Pizza Doc”

Il giovane cilentano Christian Aprile conquista il torneo gastronomico aggiudicandosi un primo e un secondo posto

Sergio Pinto

11 Novembre 2021

Christian Aprile, titolare della pizzeria Anema e Pizza di Acciaroli, si è aggiudicato il VII Campionato Nazionale Pizza Doc, trionfando nella categoria “Pizza Contemporanea” e salendo sul secondo gradino del podio del vincitore assoluto del torneo gastronomico. Un riconoscimento importante considerato che il concorso vantava circa 500 partecipanti.

Il commento di Christian Aprile e una dedica speciale

“Sono orgoglioso di aver partecipato e vinto un premio così prestigioso per la categoria contemporanea…sono 2 anni che mi dedico a questo mondo così affascinante. Non me lo aspettavo e ancora sono incredulo – dice Christian Aprile – Voglio ringraziare mia moglie che è più testarda di me, Antonio Giaccoli è stata una bellissima esperienza”.

La pizza

La pizza che ha conquistato i giudici è stata preparata nel forno a legna. Aveva come ingredienti la salsa di San Marzano saltata in padella, i datterini rossi e gialli confit, le alici di menaica all’olio evo, la fonduta di cacioricotta del Cilento, l’olio all’aglio nero e origano viola. Il suo nome: “Sarebbe una marinara”. Il giudizio si basava su tre elementi: gusto, cottura e aspetto.

Il Campionato Nazionale di Pizza Doc

Il settimo Campionato Nazionale Pizza Doc, che ha visto tra i trionfatori Christian Aprile, si è tenuto lunedì 8 e martedì 9 novembre negli spazi del parco acquatico Isola Verde della Costa Sud di Salerno, sito in via Lago Trasimeno a Pontecagnano Faiano.

“La settima edizione è stato il risultato di quello che abbiamo fatto per anni nel mondo pizza. Non volevo deludere le aspettative a riguardo e credo di esserci riuscito sia per il numero di partecipanti che per quello dei visitatori. La soddisfazione più grande è stata questa, esserci riuscito – ha affermato entusiasta il patron Antonio Giaccoli – Non immaginavano dopo 2 anni di fermo di portare tante persone a mettersi in gioco. Vedere persone partecipare da tanti Paesi esteri rappresenta il fatto che stiamo lavorando bene. L’Accademia ed il Campionato Nazionale Pizza Doc contribuiscono a valorizzare il Made in Italy ed il ruolo del pizzaiolo nel mondo. Novità assoluta di quest’anno è sicuramente il Pizza Doc Awards, nato dall’idea di premiare le eccellenze del mondo pizza dal punto di vista imprenditoriale ed artigianale, ma anche comunicativo e tecnologico”.

Presidente di giuria è stata la giornalista Antonella Amodio, che ha curato i rapporti e soprattutto guidato le votazioni di oltre 140 tra giornalisti di settore e foodblogger.

Questi i vincitori di tutte le categorie previste per la settima edizione del Campionato Nazionale Pizza Doc: 

– Pizza Doc In The World: 1° Alessandro Capozzi, Irlanda; 2° Carmine De Michele, Austria; 3° Daniele Branca, Brasile;

– Vincitore assoluto Campionato Nazionale Pizza Doc 2021: 1° Danny Aiezza, 2° Christian Aprile, 3° Fabio Strazzella;

– Pizza Classica: 1° Danny Aiezza; 2° Carmine De Michele; 3° Francesco Curatolo;

 Pizza Margherita: 1° Fabio Strazzella; 2° Gabriele Ferrarese; 3° Giuseppe Truglio;

– Pizza contemporanea: 1° Christian Aprile; 2° Domenico Mazzone; 3° Tony Morder;

– Pizza in pala: 1° Fabio Strazzella; 2° Irene Longo; 3° Armando Lerro;

– Pizza in teglia: 1° Alessio Ciccio Rossi ; 2° Gabriele Napolitano ; 3° Ernesto Iantorno;

– Pinsa Romana: 1° Francesca De Marco ; 2° Giuseppe Gallo; 3° Giovanni Nanni;

– Pizza fritta: 1° Gaetano Boccia; 2°Gennaro Barca; 3° Vincenzo Mansi;

– Fritti: 1° Gabriele Napolitano; 2° Rosario Cesarano ; 3° Francesco Salzano;

– Pizza Gourmet: 1° Gennaro Barca; 2° Emanuele Diego Bergamo; 3° Massimo Sassone;

– Pizza Dessert: 1° Massimo Sassone; 2° Franco Lopez; 3° Maria Rosario Florio;

– Categoria Juniores: 1° Francesco Luvara; 2° Vincenzo Rago; 3° Martina Patron;

– Pizza senza glutine: 1° Floris Christian Manolace; 2° Mario Matarazzo; 3° Alfonso Pariello;

– Pizza freestyle: ex aequo Vincenzo Mansi e Nicola Matarazzo; 2° Rocco Armandi;

– Pizza più larga: 1° Francesco Mosca; 2° ex aequo Serena Abate e Fabio Strazzella; 3° ex aequo Antonio Vrenna e Andrea Cianti;

– Pizza più veloce: 1° Francesco Mosca; 2° Vito La Firenze; 3° Fabio Strazzella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home