Attualità

Draghi ricorda Angelo Vassallo: simbolo della lotta alla criminalità

Il presidente del consiglio ricorda il sindaco pescatore Angelo Vassallo: simbolo dei sindaci in lotta contro la criminalità

Elena Matarazzo

11 Novembre 2021

Terzo e ultimo giorno a Parma, per la XXXVIII Assemblea nazionale dell’Anci dal titolo “Rinasce l’Italia. I comuni al centro della nuova stagione”.  Intervento anche del premier Mario Draghi che ha rivolto messaggi di vicinanza agli amministratori locali. “I sindaci -ha osservato il presidente del consiglio  rappresentano un presidio di Legalità”.

E proprio parlando di legalità ha fatto esplicito riferimento al compianto sindaco pescatore. “Penso ad Angelo Vassallo primo cittadino di Pollica ucciso brutalmente nel 2010. Il suo ricordo è un tributo a tutti i sindaci impegnati quotidianamente nella lotta contro la criminalità organizzata”, ha detto Draghi.

Emozioni ed applausi della platea per il suo ricordo, durante il quale ha ribadito la necessità di rispettare la legge poiché senza “vengono meno le basi del vivere civile”.

Il premier, in tutto il suo intervento, ha rivolto parole di apprezzamento per l’instancabile lavoro dei sindaci, ancor più rilevante nel prossimo futuro: “Sindaci, sarete al centro della stagione che abbiamo davanti: una straordinaria occasione di riforme e investimenti, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il successo del Piano è nelle vostre mani, come nelle nostre.  C’è bisogno di cooperazione tra tutti i livelli dell’amministrazione, nella fase di pianificazione degli investimenti e in quella di attuazione. Questo sforzo deve coinvolgere tutti: Comuni, Regioni, Ministeri”, ha detto.

“I sindaci rappresentano le sentinelle della democrazia sul territorio. Sempre in prima linea al servizio delle loro comunità. Ringraziamo il Presidente del Consiglio Draghi per aver citato Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica barbaramente ucciso nel 2010, che con la sua forza, la sua tenacia, la sua dedizione ha combattuto contro l’illegalità e a tutela del suo territorio. Il messaggio lanciato oggi da Draghi è dunque un riconoscimento importante del ruolo dei Sindaci, fondamentali peraltro durante il periodo peggiore della pandemia e decisivi nei prossimi mesi per la piena attuazione degli investimenti del PNRR”.
Lo scrive Piero De Luca, Vicepresidente del Gruppo del Pd alla Camera dei Deputati.

La memoria di Angelo Vassallo va onorata mettendo al centro della nostra opera l’interesse della collettività e l’amore per la nostra terra, impegnandoci ogni giorno per migliorare la qualità della vita di tutti e avendo il coraggio di scelte compiute con onestà e trasparenza.  Le parole del Presidente del Consiglio arrivano dritte al cuore, in un momento particolare dove lo Stato mostra la sua forza di legalità e di giustizia nel Cilento, nella Provincia di Salerno, nel Paese. Queste parole sono per noi, che giriamo il Paese da 11 anni, linfa vitale”. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo il fratello Dario Vassallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home