Attualità

Draghi ricorda Angelo Vassallo: simbolo della lotta alla criminalità

Il presidente del consiglio ricorda il sindaco pescatore Angelo Vassallo: simbolo dei sindaci in lotta contro la criminalità

Elena Matarazzo

11 Novembre 2021

Terzo e ultimo giorno a Parma, per la XXXVIII Assemblea nazionale dell’Anci dal titolo “Rinasce l’Italia. I comuni al centro della nuova stagione”.  Intervento anche del premier Mario Draghi che ha rivolto messaggi di vicinanza agli amministratori locali. “I sindaci -ha osservato il presidente del consiglio  rappresentano un presidio di Legalità”.

E proprio parlando di legalità ha fatto esplicito riferimento al compianto sindaco pescatore. “Penso ad Angelo Vassallo primo cittadino di Pollica ucciso brutalmente nel 2010. Il suo ricordo è un tributo a tutti i sindaci impegnati quotidianamente nella lotta contro la criminalità organizzata”, ha detto Draghi.

Emozioni ed applausi della platea per il suo ricordo, durante il quale ha ribadito la necessità di rispettare la legge poiché senza “vengono meno le basi del vivere civile”.

Il premier, in tutto il suo intervento, ha rivolto parole di apprezzamento per l’instancabile lavoro dei sindaci, ancor più rilevante nel prossimo futuro: “Sindaci, sarete al centro della stagione che abbiamo davanti: una straordinaria occasione di riforme e investimenti, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il successo del Piano è nelle vostre mani, come nelle nostre.  C’è bisogno di cooperazione tra tutti i livelli dell’amministrazione, nella fase di pianificazione degli investimenti e in quella di attuazione. Questo sforzo deve coinvolgere tutti: Comuni, Regioni, Ministeri”, ha detto.

“I sindaci rappresentano le sentinelle della democrazia sul territorio. Sempre in prima linea al servizio delle loro comunità. Ringraziamo il Presidente del Consiglio Draghi per aver citato Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica barbaramente ucciso nel 2010, che con la sua forza, la sua tenacia, la sua dedizione ha combattuto contro l’illegalità e a tutela del suo territorio. Il messaggio lanciato oggi da Draghi è dunque un riconoscimento importante del ruolo dei Sindaci, fondamentali peraltro durante il periodo peggiore della pandemia e decisivi nei prossimi mesi per la piena attuazione degli investimenti del PNRR”.
Lo scrive Piero De Luca, Vicepresidente del Gruppo del Pd alla Camera dei Deputati.

La memoria di Angelo Vassallo va onorata mettendo al centro della nostra opera l’interesse della collettività e l’amore per la nostra terra, impegnandoci ogni giorno per migliorare la qualità della vita di tutti e avendo il coraggio di scelte compiute con onestà e trasparenza.  Le parole del Presidente del Consiglio arrivano dritte al cuore, in un momento particolare dove lo Stato mostra la sua forza di legalità e di giustizia nel Cilento, nella Provincia di Salerno, nel Paese. Queste parole sono per noi, che giriamo il Paese da 11 anni, linfa vitale”. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo il fratello Dario Vassallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home