Attualità

Draghi ricorda Angelo Vassallo: simbolo della lotta alla criminalità

Il presidente del consiglio ricorda il sindaco pescatore Angelo Vassallo: simbolo dei sindaci in lotta contro la criminalità

Elena Matarazzo

11 Novembre 2021

Terzo e ultimo giorno a Parma, per la XXXVIII Assemblea nazionale dell’Anci dal titolo “Rinasce l’Italia. I comuni al centro della nuova stagione”.  Intervento anche del premier Mario Draghi che ha rivolto messaggi di vicinanza agli amministratori locali. “I sindaci -ha osservato il presidente del consiglio  rappresentano un presidio di Legalità”.

E proprio parlando di legalità ha fatto esplicito riferimento al compianto sindaco pescatore. “Penso ad Angelo Vassallo primo cittadino di Pollica ucciso brutalmente nel 2010. Il suo ricordo è un tributo a tutti i sindaci impegnati quotidianamente nella lotta contro la criminalità organizzata”, ha detto Draghi.

Emozioni ed applausi della platea per il suo ricordo, durante il quale ha ribadito la necessità di rispettare la legge poiché senza “vengono meno le basi del vivere civile”.

Il premier, in tutto il suo intervento, ha rivolto parole di apprezzamento per l’instancabile lavoro dei sindaci, ancor più rilevante nel prossimo futuro: “Sindaci, sarete al centro della stagione che abbiamo davanti: una straordinaria occasione di riforme e investimenti, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il successo del Piano è nelle vostre mani, come nelle nostre.  C’è bisogno di cooperazione tra tutti i livelli dell’amministrazione, nella fase di pianificazione degli investimenti e in quella di attuazione. Questo sforzo deve coinvolgere tutti: Comuni, Regioni, Ministeri”, ha detto.

“I sindaci rappresentano le sentinelle della democrazia sul territorio. Sempre in prima linea al servizio delle loro comunità. Ringraziamo il Presidente del Consiglio Draghi per aver citato Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica barbaramente ucciso nel 2010, che con la sua forza, la sua tenacia, la sua dedizione ha combattuto contro l’illegalità e a tutela del suo territorio. Il messaggio lanciato oggi da Draghi è dunque un riconoscimento importante del ruolo dei Sindaci, fondamentali peraltro durante il periodo peggiore della pandemia e decisivi nei prossimi mesi per la piena attuazione degli investimenti del PNRR”.
Lo scrive Piero De Luca, Vicepresidente del Gruppo del Pd alla Camera dei Deputati.

La memoria di Angelo Vassallo va onorata mettendo al centro della nostra opera l’interesse della collettività e l’amore per la nostra terra, impegnandoci ogni giorno per migliorare la qualità della vita di tutti e avendo il coraggio di scelte compiute con onestà e trasparenza.  Le parole del Presidente del Consiglio arrivano dritte al cuore, in un momento particolare dove lo Stato mostra la sua forza di legalità e di giustizia nel Cilento, nella Provincia di Salerno, nel Paese. Queste parole sono per noi, che giriamo il Paese da 11 anni, linfa vitale”. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo il fratello Dario Vassallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home