Attualità

Vallo della Lucania: stretta sulla movida, scatta l’ordinanza: i dettagli

Un'ordinanza emanata dal Sindaco di Vallo, Sansone: limiti sul consumo degli alcolici e chiusura degli esercizi pubblici entro l'1,30.

Roberta Foccillo

9 Novembre 2021

Movida

VALLO DELLA LUCANIA. Pugno duro dell’amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Antonio Sansone, per moderare la movida selvaggia nel centro cittadino. Molto spesso, infatti, si registrano fenomeni di degrado urbano; nello specifico, schiamazzi notturni, assembramenti, atti di violenza privata e disturbo della quiete pubblica- queste le parole del Sindaco, che, con un’ordinanza sindacale, stabilisce gli orari di chiusura dei luoghi dove si registra il maggior numero di giovani.

I provvedimenti

I pubblici esercizi che somministrano alimenti e bevande, possono esercitare l’attività sia all’interno che sulle aree esterne autorizzate dalle 5 fino all’1,30 del giorno successivo. Il Venerdì, Sabato e Domenica, invece, l’orario potrà essere protratto di un’ora, quindi fino alle 2,30.

Inoltre, persiste, l’ordinanza che vieta la somministrazione di bevande alcoliche, in vetro, dalle 18 alle 6; dalle 22,00, il consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche o aperte al pubblico, compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali.

Il commento

Il Sindaco Antonio Sansone spiega così il motivo di queste scelta: “gli esercizi pubblici fungono da attrattore e luogo di ritrovo per scambi sociali tra i giovani del territorio.

In particolare da Piazza dei Martiri a Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Santa Caterina e Via Angelo Rubino, si concentra un gran numero di avventori in orario tardo serale ed in orario notturno”- prosegue.

Si registrano, inoltre, degli episodi di violazione delle più semplici norme sull’igiene e la pulizia dell’abitato; con il susseguirsi di episodi spiacevoli; come quello registratosi, alcuni mesi fa, che coinvolsero alcune persone d’etnia rom, poi arrestate, e cittadini del posto, compresi alcuni commercianti.

Quest’ordinanza nasce anche dall’esigenza di attenersi ai protocolli anti Covid-19, in virtù del fatto che, in questi giorni, si sta registrando, sia a livello nazionale che locale, un innalzamento di casi. Sono, altresì, insufficienti gli operatori di polizia municipale che operano sul territorio per le operazioni di controllo, da qui l’esigenza di dare una stretta alla movida”– conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home