• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli: Lega presenta interrogazione

Un'interrogazione sull'ospedale di Agropoli per conoscere la tempistica per la messa a punto delle attività previste dall’Atto Aziendale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Novembre 2021
Condividi
Attilio Pierro e Matteo Salvini

Il futuro dell’Ospedale di Agropoli resta incerto, nonostante la nota dell’8 luglio 2020, con la quale l’ASL Salerno aveva preannunciato la riorganizzazione del P.O., nel frattempo diventato Covid Hospital,  e la riapertura del P.S. h24, garantendo un investimento di circa 2 milioni di euro. Per conoscere la tempistica per la messa a punto di tutte le attività previste dall’Atto Aziendale e per il rientro del pronto soccorso nella “rete delle emergenze”, al netto di eventuali inaspettate riprese della Pandemia, il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro presenta interrogazione a risposta scritta avente ad oggetto: «Chiarimento circa i tempi di ripresa di tutte le attività previste nell’’Ospedale di Agropoli».

“L’ospedale di Agropoli era stato chiuso nel 2013,  spiega l’esponente della Lega nel documento inoltrato al presidente De Luca,  in attuazione del DCA 49/2010. Nel 2016, con il DCA n.33, la Giunta regionale ne ha disposto la riapertura, in considerazione delle particolari esigenze connesse alla complessità del territorio ed alla critica situazione della viabilità.

Questo P.O. era stato configurato come punto di accesso in deroga, dotato di pronto soccorso e di 20 posti letto di Medicina Generale, con relativo organico di medici ed infermieri, e con servizi di supporto, quali la radiologia e il laboratorio di analisi oltre alla “week surgery”. Con il DCA n. 8/2018, continua il consigliere Pierro, il presidio è stato addirittura annesso al DEA di I° livello di Vallo della Lucania, competente per tutte le problematiche organizzative. Presso la struttura di Agropoli, al momento,  sono presenti anche 5 posti letto per pazienti in stato vegetativo o di minima coscienza (SUAP), che avrebbero dovuto essere portati a 11 al termine dei lavori di adeguamento non completati. Da gennaio ad oggi, scrive il conigliere della Lega, gli accessi verso il presidio di Agropoli sono stati 8.000, a conferma che la riapertura dell’ospedale è stata una scelta giusta, che ha dato una risposta alle esigenze assistenziali espresse dal territorio inserendole nella rinnovata rete ospedaliera provinciale, ma senza un P.S. attivo h24 non è possibile garantire un servizio sufficiente essendo Agropoli, attualmente escluso dalla “rete delle emergenze” atteso che risulta attiva solo una Postazione Fissa di Primo Soccorso Territoriale (PSAUT), priva – a titolo d’esempio – di cardiologo e radiologo per un numero di ore sufficienti all’accertata necessità e senza che sia stata attivata l’attività chirurgica. Chiedo al presidente della Giunta di rispondere quanto prima sul futuro e l’attuazione del piano previsto dalla ASL Salerno, vista la rilevanza dell’Ospedale di Agropoli per migliaia di cittadini”.

Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro in merito al futuro dell’ospedale e del Pronto Soccorso di Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.