• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Open Coesione, Liceo Pisacane Padula ammesso al progetto

Per il terzo anno consecutivo il liceo Pisacane ottiene risorse per progetti di cittadinanza attiva

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Novembre 2021
Condividi

Per il terzo anno consecutivo il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula è tra le scuole italiane ammesse alla partecipazione del progetto di monitoraggio civico “A Scuola di OpenCoesione” promosso dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Sono 213 le scuole italiane ammesse di cui 49 in Campania e solo 5 in provincia di Salerno.

Il progetto consiste in un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e a sviluppare i principi di cittadinanza attiva e consapevole sviluppando competenze digitali, statistiche e di educazione civica per aiutare gli studenti a conoscere e a comunicare nei luoghi in cui vivono. Per fare ciò, gli alunni dovranno servirsi di attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali, utilizzando tecniche giornalistiche e maturando specifiche competenze nelle politiche di coesione.


Quest’anno, ad essere coinvolta, sarà la classe 2Q (Indirizzo Quadriennale) il cui team dal nome “L’Eco della Memoria” svilupperà il monitoraggio sul progetto “Dal Museo al Campus Joe Petrosino: percorso per il recupero della memoria storica” il cui ente attuatore è il comune di Padula.

Slogan del team è “chi dimentica è complice”.

Lo scorso anno il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, con il team “i Certosini” dell’attuale classe 3Q, si è classificato al primo posto in Italia per la sezione “Europa=Noi” su più di 200 scuole partecipanti ottenendo grande riscontro anche per il monitoraggio sulla Certosa di San Lorenzo.
Due anni fa il team “Legal House” ha vinto ugualmente nella sezione “Europa=Noi” ed ha ottenuto grande apprezzamento per il monitoraggio della Casa Museo Joe Petrosino piazzandosi tra i primi in Italia con l’attuale classe 4Q.

Gli alunni, anche quest’anno, saranno guidati dai docenti Annarita Pezzella e Pierpaolo Fasano.

Al team della classe 2Q gli auguri di buon lavoro dal dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Pietro Mandia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:liceo pisacanepadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.