Cilento

A Roccadaspide e frazioni sei giorni di arte e magia per l’evento “Tu sei favola…”

Ecco il programma delle iniziative

Comunicato Stampa

5 Novembre 2021

Panorama Roccadaspide

A Roccadaspide e frazioni ha preso il via il progetto denominato “Tu sei favola…”. Si tratta di un contenitore di iniziative che spazieranno dai progetti scolastici ai laboratori per sfociare, poi, in un momento di festa e condivisione che si terrà, a partire dal 13 novembre e con cadenza settimanale, in tutte le frazioni di Roccadaspide, per poi concludersi nel capoluogo il 22 dicembre. L’idea è nata dalla voglia di favorire l’inclusione e superare, seppur continuando a rispettare tutte le normative anticontagio vigenti, il lungo periodo di allontanamento sociale vissuto.

A Roccadaspide e nelle sue cinque frazioni di Serra, Fonte, Doglie, Tempalta e Carretiello, sono già stati avviati i laboratori in cui ognuno può recarsi, nel tempo libero, per creare gli allestimenti che andranno ad abbellire la zona durante l’evento. Si tratta di laboratori che rimandano a quelli iconici di Babbo Natale che, insieme ai suoi elfi, crea giochi e oggetti per rendere magica l’atmosfera natalizia. Tutti i lavori creati serviranno a far sì che i visitatori dell’evento si immergano in un mondo da fiaba fatto di fatine e ambienti suggestivi e incantati.

“Tu sei favola…” ha avuto un ottimo riscontro tra la popolazione tanto che, oltre all’amministrazione comunale, alle associazione del territorio, tanti sono i volontari che hanno deciso di dare il loro contributo all’iniziativa.

Per l’occasione anche la scuola è stata coinvolta tanto che gli alunni della scuola dell’infanzia e delle elementari, con l’aiuto delle loro insegnanti, stanno preparando delle vere e proprie recite da mettere in scena durante le date della manifestazione itinerante, ossia il 13 novembre per quanto riguarda la contrada di Doglie, il 20 novembre a Serra, il 27 novembre per Carretiello, il 4 dicembre per Fonte, il 18 dicembre a Tempalta e il 22 dicembre per la serata conclusiva che si terrà a Roccadaspide.

Ogni frazione dedicherà la propria serata ad un tema: a Doglie sarà messo in scena il tema della salvaguardia delle acque, a Serra l’ecosostenibilità, a Carretiello la vita sulla Terra, a Fonte saranno trattate le tematiche della pace e della giustizia, a Tempalta il filo condutture riguardarà la volontà di sconfiggere la povertà e a Roccadaspide saranno rappresentati i diritti, l’uguaglianza e la diversità. Durante le sei serate non mancheranno stand di artigianato locale, taverne con un’ampia offerta gastronomica e momenti di musica e spettacolo come l’evento “We Show” promosso dal Forum dei Giovani di Roccadaspide, ossia un contest finalizzato a dare un palcoscenico a tutti i talenti del territorio. I candidati saranno artisti di ogni genere: cantanti, musicisti, persone capaci di intrattenere il pubblico con umorismo e allegria e saranno valutati da un’apposita giuria per l’assegnazione di un premio. Nel grande contenitore non mancano iniziative finalizzate alla beneficenza tanto che è stata già avviata una raccolta di giocattoli in ottime condizioni o nuovi da donare alle persone bisognose, agli asili nido o ad associazioni ed enti impegnati in iniziative atte a  regalare sorrisi ai più piccoli.

Per l’evento, sostenuto dall’amministrazione comunale retta dal sindaco, Gabriele Iuliano, è stato lanciato l’hastag #tuseifavolaroccadaspide che si potrà usare sui principali social network al fine di identificare e trovare con facilità i contenuti a riguardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home