Attualità

Camerota, delibera di Consiglio storica per il condono alla Spodicella di Lentiscosa

«Finalmente i cittadini dell’area Spodicella possono vivere in modo più tranquillo e sentirsi ancora di più legittimi proprietari delle abitazioni costruite con sacrificio e lavoro»

Comunicato Stampa

4 Novembre 2021

Nel 1959 vennero assegnati dei Lotti in località Spodicella, agli abitanti di Lentiscosa con necessità di realizzare una casa più salubre viste le condizioni precarie nelle quali versavano alcuni immobili del centro storico.  Questa procedura non seguì l’’iter di svincolo dei gravami, previsto per i terreni in uso civico, ma a seguito delle assegnazioni i Lotti furono costruiti degli immobili.

Questo ha posto tutti i beni in una condizione di abusivismo, in quanto la Legge non consente sanatorie dirette allo svincolo dell’uso civico su aree edificate, bensì ha esposto i fabbricati ad Atti sanzionatori.

Nel corso dei decenni, ogni Amministrazione Comunale ha effettuato tentativi per risolvere questa situazione, ma in ultimo si stava procedendo al riconoscimento dei diritti di superficie ai proprietari di fabbricati aventi istanza di Condono, in accordo con l’ente per un periodo 60ennale, come prevede la Legge 724/94 e la 47/85.

Infatti, alcuni hanno già conseguito pareri da Parco e Soprintendenza per la definizione dei Condoni, e per definire tale procedura, ci siamo recati nel mese di luglio presso la Regione Campania, per far decretare il cambio di destinazione d’uso dei Lotti interessati, affinché l’Ente potesse contrattualizzare il proprietario dell’immobile legittimato dalla definizione del Condono. Però a distanza di una settimana dall’incontro avvenuto con la Dirigente regionale, si è materializzato una grande opportunità grazie al Decreto Legge che consente di permutare i diritti di uso civico su altro fondo Comunale. Questa opportunità consente in modo definitivo la sdemanializzazione della Spodicella, togliendo il vincolo 60ennale.

Il fondo individuato per la permuta è collocato al foglio 23 plla 52, ed ha una estensione superiore a quella utile, pertanto daremo mandato all’ufficio tecnico di frazionare il terreno per i mq utili, a seguito dell’approvazione da parte della Regione di questa proposta.

«E’ un’operazione storica per il Comune di Camerota ed in particolar modo per la frazione di Lentiscosa – dichiara il sindaco Mario Salvatore Scarpitta -. Ringrazio gli uffici comunali e sovracomunali per il grande lavoro svolto. Finalmente i cittadini dell’area Spodicella possono vivere in modo più tranquillo e sentirsi ancora di più legittimi proprietari delle abitazioni costruite con sacrificio e lavoro. E’ un risultato raggiunto anche grazie all’impegno delle passate amministrazioni. E’ un traguardo che fa gioire tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home