Attualità

“Una favola azzurra e grigia”: giovani cilentani protagonisti del film | VIDEO

Sono tutti ragazzi cilentani under 18 a comporre il cast di Una favola azzurra e grigia che parteciperà al Campania Teatro Festival

Luisa Monaco

3 Novembre 2021

Ancora un film girato nel Cilento, ma questa volta i protagonisti sono i ragazzi residenti a Sessa Cilento, Omignano e Stella Cilento.
“Una favola azzurra e grigia”, questo è il titolo della pellicola. La trama ruota attorno all’argomento dell’eterno conflitto tra il bene e il male, la luce e le tenebre.

“Una favola azzurra e grigia”: la trama

In uno stile fiabesco si dipana la storia di due contrastanti paeselli popolati da giovanissimi abitanti. L’invidia degli scuri abitanti di Grigionia, governati dalla strega Arakne, per i coloratissimi abitanti di Azzurrandia, governati dalla sirena Partenope, sfocia in una guerra combattuta senza esclusione di colpi.

La lotta dei Grigioni contro se stessi diviene la lotta contro il prossimo su cui si riversano i propri problemi irrisolti. L’equilibrio degli Azzurri, empatici e coscienti dei propri limiti, basterà a riportare la pace nella regione?

Lo staff

La regia è stata affidata da Renato Salvetti, con il supporto Davide Aronica. I ragazzi protagonisti del film hanno avuto due insegnanti d’eccezione: le attrici Franca Abategiovanni e Marina Sorrenti. Il tutto ha avuto la direzione del maestro Ruggero Cappuccio.

La pellicola sarà pubblicata dal prossimo 4 novembre sul sito della Regione Campania nell’ambito della sezione Quartieri di vita Internazionale, progetto Eunic” del Campania Teatro Festival, in programma dal 5 al 18 dicembre.

Il cast

Mariagrazia Inverso, Piera Della Greca, Anna Ferrara, Swami De Santis, Iolanda Ilia Chirico, Maria Pia De Santis, Maria Francesca Scola, Lara Immediata, Ludovica Grambone, Maria Vittoria Graziano, Luigi Di Rienzo, Gerardo Lettieri, Gerardo Grambone, Francesco Gozza, Angelo Langellotti, Gabriel Langellotti, Martino Grambone, Luigi Esposito. Questi i nomi degli attori che hanno preso parte al film “Una favola azzurra e grigia”, tutti under 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home