Attualità

Trentinara: promuove il territorio, accordo con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo

Il Comune di Trentinara, ha stipulato un protocollo d'intesa con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo per valorizzare il territorio a livello internazionale.

Roberta Foccillo

1 Novembre 2021

TRENTINARA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Rosario Carione, ha stipulato un protocollo d’intesa con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo della Lucania, per lo sviluppo dell’immagine del territorio comunale all’interno del movimento nazionale “la Scuola Empatica”, nata all’interno dell’innovativa Piramide Culturale del Cilento.

L’iniziativa del Comune di Trentinara

Questa iniziativa, si propone di collocare Trentinara, al centro di iniziative in un ampio raggio nazionale ed internazionale, per solidificarne l’immagine in tutto il mondo. Sempre di più il Cilento si conferma meta turistica; iniziative di questo tipo, non fanno altro che, creare un grande movimento, anche nei piccoli borghi che, purtroppo, molto spesso, soffrono del fenomeno dello spopolamento.

Il Paese dell’Amore

L’Ente, ha avviato infatti, da tempo, una serie di iniziative volte alla promozione turistica del centro cilentano. Già lo scorso anno, si è concretizzato un progetto chiamato “GranAmore”, che partendo dalla leggenda di Saul e Isabella, ha celebrato l’amore inteso oltre che come senso stretto, nelle declinazioni di amore per la propria terra e per le tradizioni.

E’ stata creata, inoltre, una Via e un Parco dell’Amore, con percorso attrezzato con piante e fiori in tema e ritmato dai versi, scolpiti su maioliche colorate sui muri, di poeti di tutti i tempi. Tutto ciò per imprimere, ancor di più, nella mente di chi arriva nella nostra comunità, quanto è importante per noi valorizzare il territorio con varie iniziative”– ricordano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home