Cilento

Policastro, morte Dorotea De Sia: familiari all’oscuro dell’esito del ricorso. “Appreso da Mattarella”

Dorotea De Sia è morta nel 2014 in un tragico incidente stradale. Per la sua morte condannato il conducente dell'auto

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2021

Dorotea Di Sia

SANTA MARINA. «Da informazioni assunte risulta che la Corte di Appello di Bari, investita dall’impugnazione, il 9 luglio del 2018 ha dichiarato l’imputato definitivamente responsabili dei reati condannandolo alla pena di due anni di reclusione». Soltanto da una lettera inviata dagli uffici del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i familiari di Dorotea De Sia, la giovane di Policastro morta nel 2014 in un incidente stradale, hanno appreso dell’esito del ricorso in appello contro la condanna a tre anni di carcere di Pantaleo D’Addato. Quest’ultimo era il giovane al volante dell’auto che si schiantò contro un palo provocando la morte della 26enne cilentana.

Morte di Dorotea De Sia, la storia

Una storia che ha innescato non poche polemiche. In primo grado, infatti, D’Addato era stato condannato a tre anni di carcere dal Tribunale di Trani. La famiglia aveva presentato ricorso alla Procura di Bisceglie. Per anni ha chiesto la fissazione di un’udienza, protestando per la lentezza dei tempi della giustizia.

Nelle ultime settimane, da una lettera del Presidente della Repubblica cui i familiari della vittima si erano rivolti per sollecitare maggiore attenzione al tema degli incidenti stradali, hanno appreso della sentenza d’appello che di fatto prevedeva uno sconto di pena per D’Addato, condannato a due anni.

I genitori, invece, chiedevano un aggravio della sentenza: «Lottiamo per nostra figlia, per tutte le vittime della strada per far sì che persone come quelle che ha ucciso nostra figlia non possano più guidare un’auto – dissero – Non ha mai mostrato segni di pentimento e mai chiesto scusa così come mai ha fatto un giorno di carcere nonostante quello che ha fatto. È un terrorista della strada».

Dell’esito del ricorso Pietrina Paladino e Donato De Sio hanno avuto notizie soltanto per via indiretta. Oltre al danno la beffa poiché la sentenza, non essendo stata impugnata, è divenuta irrevocabile già due anni fa.

I fatti

I fatti risalgono al 13 maggio del 2014. Maria Dorotea De Sia era a bordo dell’Audi A6 condotta da Pantaleo D’Addato, insieme a loro c’erano anche altre 3 persone, rimaste ferite. Il giovane alla guida, in seguito alle analisi effettuate in ospedale, risultò avere un tasso alcolemico superiore al limite massimo previsto dalla legge ed aveva nel sangue due tipi di droga: cannabis e cocaina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home