Attualità

Il Parco del Cilento nella top10 dei siti Unesco

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni settimo nella top10 dei siti Unesco più popolari in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

26 Ottobre 2021

L’Italia è il paese al mondo che vanta il maggior numero di siti Unesco (ben 58) ma quali sono i più popolari? Questo dato lo ha fornito la piattaforma Musement. Essa aggrega attività di terze parti e biglietti che gli utenti possono prenotare online. I fornitori di tour hanno accesso per caricare e gestire varie attività attraverso la piattaforma. Le offerte dell’azienda sono disponibili tramite sito web, iOS e Android. Una volta che un cliente prenota un’attività, riceve un voucher digitale o un biglietto elettronico per la prenotazione che può essere salvato sul proprio dispositivo o stampato.

Proprio sulla base dei vari dati raccolti è stato possibile stilare una classifica dei siti Unesco italiani più popolari e nella top10 c’è anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco la top ten: 1. Piazza del Duomo a Pisa, 88.340 recensioni 2. Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, 61.205 recensioni 3. Costiera Amalfitana, 50.095 recensioni 4. Residenze Sabaude, 50.037 recensioni 5. Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, 47.701 recensioni 6. Portovenere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto), 40.385 recensioni 7. Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula, 39.628 recensioni 8. Il Palazzo reale del XVIII secolo di Caserta con il Parco, l’Acquedotto vanvitelliano e il Complesso di San Leucio, 35.568 recensioni 9. Area archeologica di Agrigento, 34.236 recensioni 10. I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera, 33.002 recensioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home