Approfondimenti

Capaccio Paestum: concluso primo giorno di riprese per la TV russa

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

Si è concluso ieri il primo giorno di riprese per la nota tv russa NTV. Queste le parole emozionate della Presidente, dell’Associazione O Cilento, Olga Yegorova, impegnata in questa importante attività di promozione territoriale: “Colgo intanto l’occasione per ringraziare tutti coloro, dalle amministrazioni locali, Il Comune di Capaccio Paestum in primis e il Comune di Castellabate, che hanno reso possibile l’iniziativa, agli operatori  economici del territorio (Savoy Beach Hotel Beach Club 93 Ristorante Tre Olivi Azienda Agricola San Salvatore 1988 La Dispensa San Salvatore Caseificio Barlotti Vecchio Saracino | Carola 1801 Le Alici Di Menaica Keysell Cilento In Tavola) che hanno creduto nel nostro progetto che poi è il loro, anzi è il nostro di tutti i cilentani …. che amano questa meravigliosa terra!”
 
“La nostra Associazione, nelle premesse del nostro Statuto, ha in animo di operare di fatto anche come strumento e supporto a beneficio degli operatori turistici locali per promuovere il loro “prodotto vacanza” nei confronti di una variegata domanda di fruizione turistica “Incoming”, e con tale vision  “O Cilento APS” è orientata a fornire assistenza e consulenza a realtà operanti nel turismo e si fa, e si farà sempre più spesso, vettore di promozione e di visibilità del “Brand Cilento” presso l’utenza turistica proveniente dai paesi di lingua russa ed inglese”, prosegue la presidente.
 
E aggiunge: “Noi di “O Cilento APS” crediamo molto nello sviluppo del Cilento come meta turistica esperienziale ad alto valore aggiunto per la sua bellezza paesaggistica e naturalistica, ricca di storia, cultura e tradizione.
In particolare con le nostre attività di promozione intendiamo trasmettere al viaggiatore/ospite/fruitore del territorio locale, un Cilento vivo, che coinvolga i cinque sensi dell’umano percepire, anche attraverso l’utilizzo delle moderne tecniche di comunicazione televisiva, digitale ed il social-web marketing”.

Queste, invece, sono le parole del Vice Presidente, un visionario dalla pluriennale esperienza nel settore, Mauro Falcioni: “…. bisogna imparare di nuovo ad attingere alle risorse di una tradizione che ha pochi eguali al mondo.
Paesaggi gastronomici celebri sin dall’antichità, filiere produttive di eccellenza assoluta, la pasta, la mozzarella, la pizza, il pomodoro, i latticini, il vino, la frutta, i legumi, l’olio extravergine d’oliva.
Sono i pilastri della dieta mediterranea, le materie prime di uno stile di vita che recupera il passato per anticipare i tempi. Sapori e prodotti che vengono da lontano, dalla fatica dei nostri antenati, dalla loro sapienza, intelligenza, lungimiranza, resilienza.
Siamo consapevoli e convinti che spetta, dunque, ad organismi come quello rappresentato anche dalla “piccola ma dal grande cuore” no profit “O Cilento APS” il compito di riannodare la trama della storia, di recuperare quei fili umani, economici, culturali spezzati in nome di un’idea “Fordista” di sviluppo turistico tanto fallimentare quanto estranea alle vocazioni dei nostri territori …”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home