Attualità

Sapri a Sanremo incontra il Premio Tenco

La prossima estate la città di Sapri sarà tappa del progetto "Tenco Ascolta"

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2021

SAPRI. Terminata la trasferta in terra ligure per la comitiva partita dalla città della Spigolatrice per partecipare alla 44^ rassegna della canzone d’autore dedicata a Luigi Tenco. Non solo musica presso il teatro Ariston, di Sanremo, per il “Premio Tenco”, tanti gli artisti nazionali e internazionali premiati, ma anche altre attività collaterali si sono tenute nella città dei fiori.

Dopo le due serate del “Tenco Ascolta”, svoltesi a Sapri nello scorso mese di agosto, rassegna musicale che seleziona cantanti e band tra i più interessanti della penisola, l’amministrazione saprese, guidata dal Sindaco Antonio Gentile e dall’assessore Amalia Morabito, ha suggellato il rapporto di amicizia con il Club Tenco donando all’associazione, rappresentata dal direttore artistico del premio Sergio Sacchi, un quadro raffigurante la Spigolatrice di Sapri e lo sfortunato cantautore Luigi Tenco, autore dall’indimendicata canzone ciao amore ciao, all’origine il titolo del brano era: lì vidi tornare, brano che evoca la poesia di Luigi Mercantini “la spigolatrice di Sapri”, lo sbarco di Carlo Pisacane e dei sui 300.

Da Sanremo riparte il progetto Tenco Ascolta, per la prossima estate a Sapri, grazie anche al partenariato tra il consorzio Gruppo Eventi, rappresentato dal presidente Vincenzo Russolillo e l’associazione Terre del Bussento rappresentata dal presidente Matteo Martino.

Spazio anche agli incontri istituzionali per il Sindaco Gentile che ha incontrato l’assessore al turismo della Regione Liguria Gianni Berrino al quale ha donato un quadro che incorniciava il testamento politico del bel capitano dagli occhi azzurri e dai capelli d’oro. Si sono gettate le basi anche per altri progetti che saranno presentati nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home