Politica

Teggiano, si insedia il nuovo consiglio comunale

Ecco la nuova squadra del sindaco Michele Di Candia

Ernesto Rocco

24 Ottobre 2021

“Ricomincio da Tre”: il titolo del film di Massimo Troisi calza a pennello come slogan per il rieletto Sindaco di Teggiano Michele Di Candia. Sabato il suo giuramento, nel corso della seduta di insediamento del nuovo Consiglio Comunale svoltasi nell’aula consiliare “Antonio Innamorato”, presso il Complesso Monumentale della SS. Pietà.

Uno slogan scelto non a caso: tre innanzitutto sono le precedenti consiliature a guida Di Candia, iniziate rispettivamente nel 2004, 2009 e 2016

Tre anche, tra le tante, sono le responsabilità che il primo cittadino sente più forti e che, non senza momenti di commozione, ha voluto condividere nel suo discorso programmatico. 

“Per prima cosa -ha detto Di Candia- il massimo impegno mio e di questo Consiglio Comunale sarà indirizzato a restituire alla comunità di Teggiano, almeno in parte, quello che la pandemia ci ha tolto: fiducia, possibilità e occasioni. Il nuovo mandato che ci è stato affidato non è per continuare a «sopravvivere», ma è per percorrere finalmente la strada della ripartenza.

Poi -ha continuato il primo cittadino– è palese che in questo nuovo Consiglio Comunaleper circostanze indipendenti dalla nostra volontà, non è presente un gruppo di minoranza. E tutto questo si traduce per tutti noi eletti nella raddoppiata responsabilità di rappresentare tutti, ma proprio tutti, i cittadini di Teggiano. 

Infine -ha spiegato ancora il rieletto sindaco- sento forte la responsabilità di condividere l’esperienza maturata nel tempo con coloro che mi affiancheranno nel governo della cittàPer assicurarmi che, dopo questo mio ultimo mandato da Sindaco, chi mi succederà possa portare avanti nel migliore dei modi il lavoro intrapreso”.

Il numero tre ricorre anche nell’inquadramento del programma amministrativo per i prossimi cinque anni: Ripartiamo da tre certezze -ha confermato Di Candia- che sono le tante cose già realizzate nella passata legislatura, i tanti semi che abbiamo piantato negli ultimi cinque anni (e che germoglieranno in questa nuova consiliatura), e infine ovviamente la grande occasione che abbiamo alle porte, costituita dal Recovery Fund”.

Il Sindaco di Teggiano ha reso nota la composizione della nuova Giunta: gli Assessori sono Mario Ubaldo Trezza, Vincenzo D’Alto, Lisa Grazia Babino e Marisa Federico. Il nuovo Presidente del Consiglio è Giuseppe Forlano, mentre nel ruolo di Capogruppo è stato confermato Conantonio D’Elia

Nel nuovo Consiglio Comunale sono entrati tutti e 12 i componenti della Lista “Teggiano Europea”, e sui banchi dell’unico gruppo consiliare siedono anche Luciana D’Elia, Luigi Morello, Sofia Marino, Maddalena Anna Chirico, Catia di Candia e Rosa Cimino. Nei prossimi giorni il primo cittadino renderà note le deleghe assegnate agli Assessori e quelle destinate ai Consiglieri.

“La nuova Amministrazione -ha commentato soddisfatto il sindaco Di Candia- può avvalersi dell’esperienza maturata dai consiglieri e dalla Giunta della maggioranza uscente, in un’ottica di continuità, ma anche dell’importante contributo di nuove professionalità, che apporteranno ulteriori utili energie positive all’azione di Governo.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home