Attualità

Ponte interdetto in Litoranea: a novembre l’avvio dei lavori

Ponte interdetto nel Comune di Pontecagnano, presto i lavori per la messa in sicurezza. L'annuncio della Provincia

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2021

Partiranno lunedì 8 novembre i lavori del ponte sul torrente Asa, interdetto al traffico veicolare e pedonale per motivi di sicurezza. Come da contratto, gli interventi dovrebbero avere la durata di 180 giorni, così da garantire l’utilizzo della strada prima dell’inizio della stagione estiva 2022.

Decisiva la collaborazione fra Provincia di Salerno e Comune di Pontecagnano Faiano, che hanno lavorato a pieno ritmo per assicurare questo auspicato risultato.

“Comunichiamo alla cittadinanza una notizia importante, che andrà ad incidere positivamente sulla viabilità e sulla vivibilità della fascia costiera. Per questo ringrazio il Presidente della Provincia Michele Strianese e i settori di entrambi gli Enti. Annunciamo, inoltre, che a breve verrà risolta anche la situazione dei rallentamenti dovuti, nelle ultime settimane, agli interventi effettuati in Via Scavate Case Rosse per conto del Comune di Salerno. Di fatto, si procederà ad imporre il divieto di accesso ai mezzi pesanti ed ai pullman in servizio (peraltro abbastanza numerosi) in Via Giulio Pastore. La percorribilità delle arterie cittadine è importante, ma ancor più lo è la sicurezza di chi le attraversa. Faccio appello, pertanto, al senso civico di ognuno ed allo spirito di collaborazione che da sempre contraddistingue questa comunità”, ha dichiarato il Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara. 

“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianese – ha fatto uno sforzo straordinario per il miglioramento della sicurezza della SP 175, sia in merito al viadotto sul torrente Asa che per la riqualificazione della SP 28. È ovviamente una scelta politica importante, che ci permette di investire in tutto due milioni di euro messi a disposizione dal nostro Bilancio per riportare alla normalità una zona strategica della Litoranea.

Abbiamo dovuto gestire molti ostacoli oggettivi legati all’emergenza epidemiologica, quali per esempio l’aumento del costo dell’acciaio e di molte materie prime per via della crisi economica conseguente alla pandemia. Ma non abbiamo perso un solo giorno per arrivare all’inizio dei lavori del ponte Asa, in totale sinergia con il Comune di Pontecagnano che voglio ringraziare nella persona del Sindaco Giuseppe Lanzara per il prezioso supporto logistico e organizzativo, come pure ringrazio tutti gli uffici dei rispettivi Enti.  Sicuramente entro la prossima estate completeremo tutti i lavori riconsegnando ai residenti, agli operatori turistici e ai commercianti una mobilità decisamente migliorata. A loro va il mio ringraziamento per i sacrifici e i disagi che sanno affrontare, sicuro che presto saranno ripagati da un solido ritorno economico e maggiore occupazione su tutta l’area.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home