Coronavirus

Covid, De Luca: tre 2-3 mesi rischiamo di chiudere tutto. Positività all’1,8%

Oggi 450 contagi su oltre 24mila test. 8 le persone decedute. Ecco i dati in Campania

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2021

Vincenzo De Luca è tornato a fare il punto della situazione sul coronavirus, sul Green pass e sulle vaccinazioni. Oggi pomeriggio il Presidente della Regione Campania ha condotto la sua consueta diretta Facebook. “Nella settima 9-15 ottobre abbiamo avuto 1723 positivi e dal 16-22 ottobre 2228 positivi. Il dato preoccupante è la percentuale di positività che si oggi è attesta al 4,40%”.

“Siamo di fronte ad una tendenza lenta ma percepibile dei contagi – dichiara De Luca  Questa settimana a Qualiano sono stati trovati 24 bambini positivi 6 positivi nel personale scolastico: abbiamo chiuso la scuola chiusa. Dopo il tracciamento è emerso che i positivi sono per il 60% di non-vaccinati”.

Il Governatore poi aggiunge: “Se rimangono centinaia di genitori no-vax che contagiano i loro bambini e i loro compagni di scuola tra uno due mesi saremo costretti a chiudere le scuole. Rischiamo di far entrare la sub-variante delta. Siamo alla quarta ondata in Inghilterra, Francia, Belgio e Russia abbiamo imparato che nessun Paese rimane isolato. Nei prossimi mesi dovremo fare tutti la terza dose“, dichiara De Luca.

In Campania, Regione a rischio moderato: allerta di resilienza

Questa settimana 4 Regioni risultano classificate a rischio moderato rispetto alle 3 della settimana scorsa. Sono Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia e Piemonte. Le restanti 17 Regioni/Province autonome risultano classificate a rischio basso. Una Regione, la Campania, riporta un’allerta di resilienza. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute all’esame della cabina di regia.

Mercoledì Vincenzo De Luca è tornato ad agitare lo spettro delle chiusure alla luce del recente aumento dei contagi in Campania: “Se continuiamo a distrarci, a novembre richiudiamo“. Il Presidente della Regione ha spiegato che “già l’ultima settimana abbiamo avuto un aumento di positivi”.

Il bollettino

Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)

Positivi del giorno: 450 Test: 24.350
Deceduti: 8 ​
Report posti letto su base regionale:

Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 21
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 186 (*) Posti letto Covid e Offerta privata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home