Calcio

Trapani-Polisportiva Santa Maria: vittoria sicula contro i giallorossi di Nicoletti

In Serie D nel girone I oggi opposte nel settimo turno Polisportiva Santa Maria e Trapani: la cronaca del match ed il tabellino della sfida

Christian Vitale

20 Ottobre 2021

polisportiva-santa-maria

Si è tornati in campo nel pomeriggio di oggi per il settimo turno del girone I di Serie D. La Polisportiva Santa Maria era di scena in trasferta presso lo stadio “Provinciale” contro il Trapani: i giallorossi cercavano i tre punti dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Città di Sant’Agata.. La gara dei cilentani, diretta dal sig. Gianluca Martino di Firenze termina 4-1 con la squadra di Angelo Nicoletti che resta a quota 8 punti in classifica.

Trapani-Polisportiva Santa Maria: il primo tempo

Dopo un inizio positivo dei giallorossi, la prima opportunità è per Musso, che trova i piedi di Stagkos a negargli la gioia del vantaggio. I granata trovano il vantaggio al 13’ con un tiro di Bonfiglio, complice una deviazione giallorossa che disegna una traiettoria imprendibile per il portiere cilentano. Reazione della Polisportiva al 17’ con De Mattia, tiro debole e centrale. Lo svantaggio non demoralizza la squadra di Nicoletti, che guadagna metri, con l’obiettivo di raggiungere il pareggio. E ci va vicino al 25’ con Tandara, chiuso sul più bello dalla difesa granata. Dopo due minuti, l’arbitro fischia un calcio di rigore ai locali per un fallo su Musso. De Felice realizza con freddezza per il doppio vantaggio. La squadra giallorossa non molla e la riapre al 40’ con un gol pazzesco di Cunzi che con una rovesciata spacca la porta, guadagnandosi gli applausi dell’intero stadio. La Polisportiva ci crede e potrebbe pareggiare nel finale del primo tempo prima con De Mattia, imprecisa la sua zampata sotto porta, e poi con Tandara, il suo tiro è sporcato in corner dai padroni di casa.

La ripresa

Nella ripresa, arriva subito la terza rete locale con De Felice, doppietta personale, che sotto porta, al culmine di una ripartenza, supera Stagkos. Quattro innesti per mister Nicoletti per cercare di riaprire la partita. Ed è Oviszach a sfiorare il gol, ma Cultraro è bravo in uscita, poi sulla respinta Citro viene murato dalla difesa. L’esterno d’attacco friulano prova a riaprirla al 16’, cercando di sfruttare uno svarione granata, ma il pallone va sul fondo. È il palo, invece, al 23’ su un colpo di testa di Gargiulo a salvare il Trapani. Lo stesso Gargiulo, due minuti dopo, viene espulso dal direttore di gara, lasciando i compagni in inferiorità numerica. Alla mezz’ora, punizione colpo di testa di Maggio, sfera sul fondo. Non il molla il Santa Maria, ma si alza ancora il muro locale sul tiro di Oviszach. Nel finale, poi, in contropiede, c’è il poker granata con Gatto. Nei minuti di recupero, per la cronaca, c’è un tiro di Oviszach, bloccato dal portiere, ma la gara finisce 4 a 1.

Il tabellino

TRAPANI (4-2-3-1): Cultraro; Munoz, Maltese, Bruno, Pedicone (84′ Santarpia); Buffa, Lupo (71′ Sami); Vitale (73′ Tedesco) De Felice (66′ Gatto), Bonfiglio (54′ Spano); Musso. A disposizione: Recchia, Canino, Barbara, Galfano. Allenatore: Ivan Moschella.
SANTA MARIA CILENTO (4-3-3): Stagkos; Foufoue (51′ Citro), Campanella (61′ Romanelli), Gargiulo, Masullo; Coulibaly (51′ Oviszach), Simonetti, Emmanouil (51′ Maio); De Mattia, Tandara (51′ Maggio), Cunzi. A disposizone: Grieco, Konios, Giordano, Vitale. Allenatore: Angelo Nicoletti.
ARBITRO: Gianluca Martino (Palermo – Pacifici)
MARCATORI: 13′ Bonfiglio (T); 28′ De Felice (T); 39′ Cunzi (S); 49′ De Felice (T); 89′ Gatto (T).
Ammoniti 55′ Lupo (T); 55′ Campanella (S); 63′ Vitale (T); 63′ Masullo (S); 68′ Bruno (T); 76′ Cultraro (T); 83′ Buffa (T); 87′ Musso (T); 89′ Gatto (T).
Espulso 70′ Gargiulo (S).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home