Attualità

Alta Velocità: il Golfo di Policastro si mobilita

Il Comitato Lotta pronto a protestare per l'Alta Velocità, contro scelte scellerate che escludono il comprensorio

Ernesto Rocco

20 Ottobre 2021

Stazione di Sapri

SAPRI. Alta Velocità, Sapri è pronta a scendere in piazza. Il Comiato civico 1987, che si batte affinché il nuovo tracciato non escluda la città della Spigolatrice, il 23 ottobre è pronto a scendere in piazza. Sarà una manifestazione di protesta per far sentire la voce del territorio, deciso a non arrendersi.

La protesta per l’Alta Velocità

L’appuntamento è presso la Villa Comunale; si comincia alle ore 9 e successivamente, dalle 10 alle 11, anche i commercianti parteciperanno alla protesta chiudendo le loro attività.

“Il Comitato lotta – si legge in una nota – non è più disposto a tollerare il silenzio del Governo, della Regione Campania, di Rete Ferroviaria Italiana e di tutti quei soggetti politici che sono complici e coprono una decisione scellerata al solo fine di tutelare compromessi politico-economici in danno delle nostre popolazioni”.

Nessuno – aggiungono – si è ancora degnato di spiegare ai cittadini del Golfo di Policastro perché questo territorio venga tagliato fuori dall’Alta Velocità”.

Una decisione considerata “illegittima” poiché non c’è stato alcun confronto con i territori. Di qui la proclamazione dello stato di mobilitazione generale.

Alla manifestazione sono stati invitati anche gli amministratori locali, le associazioni e gli studenti. La richiesta è chiara: revocare tutte le decisioni finora assunte dagli organi preposti e convocare un tavolo di confronto con il Governo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home