Attualità

Al Salone del Libro di Torino il libro della Cilentana Antonella Casaburi

Ottimo il riscontro ottenuto dal suo romanzo "Mirari"

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2021

Al Salone Internazionale del Libro di Torino presente Antonella Casaburi, la scrittrice cilentana autrice di “Mirari”Dal 14 al 18 ottobre 2021 si è svolto il Salone Internazionale del Libro di Torino, evento da sempre sede di novità in ambito editoriale. Tra i corridoi del prestigioso evento letterario, i visitatori hanno potuto visitare gli stand di editori tra i più importanti a livelli nazionali; tra essi, allo stand 29 del Padiglione 2 a esporre i propri volumi c’era Lastaria, l’editore di “Mirari”, romanzo di Antonella Casaburi, autrice di origini cilentane e docente di Lettere al suo esordio letterario. 

Intervistata sabato 16 ottobre presso lo stand dell’editore Lastaria da Radio Vida Network, nota web radio del Piemonte, Antonella Casaburi ha parlato della trama del suo romanzo: la storia di un viaggio in treno, l’incontro inaspettato di sei sconosciuti passeggeri, l’imprevedibilità del destino è la sua capacità di sconvolgere la vita. 

Antonella Casaburi si è detta entusiasta del fulmineo successo ottenuto dal suo romanzo “Mirari”, che appena pubblicato è stato esposto in uno dei più prestigiosi eventi culturali internazionali; più di ogni altra cosa, l’autrice si dichiara soddisfatta della notorietà che grazie al suo libro ha ottenuto il Cilento, luogo eletto ad ambientazione del romanzo, di cui sono intense e numerose le pennellate descrittive: il paesaggio,  che con i suoi ulivi secolari spazia dal mare alla montagna, il cibo della tradizione, identificato dalla Dieta Mediterranea, il passato di una terra antica ricca di storia, esemplificata dalla ricchezza archeologica di Paestum e Velia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home